È stata una camminata molto partecipata, favorita dal bel tempo e stimolata da un dolore che ha toccato i sentimenti profondi di un'intera comunità. L'iniziativa benefica titolata "Lo Sport per Andrea", ha dato forma ad un lungo cordone di persone di tutte le età che hanno risposto anche dai Comuni limitrofi alla chiamata della solidarietà organizzata dalla CRI Croce Rossa di Albiano, in collaborazione con la Consulta dello Sport del Comune di Aulla e l'Avis sezione comunale. Tutti idealmente stretti attorno al piccolo Andrea colpito a soli quattro anni e mezzo da una grave malattia.
E il sindaco Roberto Valettini non ha mancato in apertura di ringraziare tutti i presenti: "Mi fa piacere l'adesione così nutrita, perché questo è un momento di solidarietà e la solidarietà è preziosa in una società che ne ha tanto bisogno. In questo caso siamo tutti vicini ad Andrea e alla sua famiglia che stringiamo nel nostro più accorato abbraccio. Un grazie di cuore a voi e a tutte le associazioni che non fanno mai mancare la loro mano a supporto della solidarietà e del bisogno".
Un momento di grande emozione è stato, a poche decine di metri dalla partenza, in occasione del collegamento con Andrea e i suoi genitori, Lucia e Mattia, in videochiamata dall'ospedale Gaslini di Genova. Papà e mamma non lo mollano un solo istante e, insieme alla figlia di pochi mesi, si sono trasferito in affitto a Genova per essergli vicino ogni giorno.
La presidente della Consulta comunale dello Sport, Giada Moretti, ha portato il saluto della famiglia di Andrea: "Lucia, la mamma del piccolo Andrea, vi ringrazia non solo per il contributo ma anche perché sapendo di queste iniziative e della nostra vicinanza, li facciamo sentire meno soli in questo percorso difficile che stanno affrontando".
Anche il presidente della CRI albianese, Marcello Lo Presti, ha portato il saluto dei genitori del piccolo Andrea aggiungendo il suo personale ringraziamento ai partecipanti: "Ringrazio tutti coloro che, presenziando a queste iniziative, riescono a fare del bene agli altri".
Ha preso la parola anche la Presidente Avis, Dorina Pietrini: "L'Avis non poteva mancare, oggi doniamo solidarietà al nostro piccolo concittadino".
A concludere gli interventi, il vicesindaco Roberto Cipriani: "Siamo tutti qui, tantissimi per Andrea e portandolo idealmente con noi in questa passeggiata di sole, lo salutiamo con tutto il nostro affetto".
La Presidente Moretti ha poi spiegato il percorso, distinto in due tracciati per difficoltà, con partenza fissata alle14:30 dal Comune di Aulla. Un tracciato rosso, più impegnativo, di circa 8km ad anello in centro città per poi salire fino alla fortezza della Brunella, dov'era possibile effettuare due turni di visita guidata gratuita da 45min l'uno per poi tornare al luogo di partenza. L'altro percorso di livello semplice, si è sviluppato ad anello nel centro città per una lunghezza di 2km.
L'intero ricavato delle donazioni raccolte dalla CRI sarà devoluto alla famiglia e già in serata l'ente ha registrato la somma che verrà subito bonificata sull'Iban della mamma.
Le donazioni non si fermano e proseguono su iban: IT36O3608105138292485092488 intestato alla mamma Lucia Assirati con causale: donazioni per Andrea.