Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 28 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
27 Novembre 2024

Visite: 197

Domenica 1 dicembre sarà una giornata dedicata al ricordo, nel Comune di Aulla. Alle 9,50 è prevista la deposizione di una corona d’alloro ai giardini Franca Fiasella della Ragnaia, alla presenza di autorità civili e militari e delle associazioni, per ricordare e vittime del bombardamento del 1 dicembre 1943. Seguirà una Santa Messa alle 10, nella chiesa di Maria Santissima Ausiliatrice. Il pomeriggio invece sarà dedicato al ricordo di tutti i bombardamenti che colpirono città e frazioni. Alle 15,30, in sala consiliare, l’evento intitolato ‘Aulla, Albiano, Filanda e Pallerone: la memoria delle distruzioni, il ricordo delle vittime, il coraggio della rinascita’. Porteranno i saluti il sindaco Roberto Valettini, Marina Pratici, delegata alla memoria e rappresentanti delle associazioni presenti. A seguire gli interventi di Riccardo Boggi, Paolo Bissoli, Luciana Venturini, Enzo Lombardi, staffetta partigiana che racconterà la sua esperienza di ragazzo. Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Pagano. “Durante il pomeriggio - evidenzia la delegata alla cultura, Maria Grazia Tortoriello -, si parlerà dei bombardamenti che hanno colpito la città di Aulla e le sue frazioni tra il 1 dicembre 1943 e il 28 dicembre 1944 e che hanno causato circa 140 morti tra la popolazione civile.Il primo grande bombardamento anglo americano aveva come obiettivo il ponte sul Taverone, ma purtroppo venne colpito il vicino iutificio della Montecatini, le vittime furono 33, la maggior parte di loro erano operaie e operai dello stabilimento che a quell’ora si trovavano nella mensa, centrata dalle bombe. Nel 1944 vennero invece colpiti più volte Albiano e Aulla. Molti i civili uccisi durante i bombardamenti, vogliamo ricordarli tutti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

Spazio disponibilie

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie