Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
27 Novembre 2024

Visite: 180

Domenica 1 dicembre sarà una giornata dedicata al ricordo, nel Comune di Aulla. Alle 9,50 è prevista la deposizione di una corona d’alloro ai giardini Franca Fiasella della Ragnaia, alla presenza di autorità civili e militari e delle associazioni, per ricordare e vittime del bombardamento del 1 dicembre 1943. Seguirà una Santa Messa alle 10, nella chiesa di Maria Santissima Ausiliatrice. Il pomeriggio invece sarà dedicato al ricordo di tutti i bombardamenti che colpirono città e frazioni. Alle 15,30, in sala consiliare, l’evento intitolato ‘Aulla, Albiano, Filanda e Pallerone: la memoria delle distruzioni, il ricordo delle vittime, il coraggio della rinascita’. Porteranno i saluti il sindaco Roberto Valettini, Marina Pratici, delegata alla memoria e rappresentanti delle associazioni presenti. A seguire gli interventi di Riccardo Boggi, Paolo Bissoli, Luciana Venturini, Enzo Lombardi, staffetta partigiana che racconterà la sua esperienza di ragazzo. Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Pagano. “Durante il pomeriggio - evidenzia la delegata alla cultura, Maria Grazia Tortoriello -, si parlerà dei bombardamenti che hanno colpito la città di Aulla e le sue frazioni tra il 1 dicembre 1943 e il 28 dicembre 1944 e che hanno causato circa 140 morti tra la popolazione civile.Il primo grande bombardamento anglo americano aveva come obiettivo il ponte sul Taverone, ma purtroppo venne colpito il vicino iutificio della Montecatini, le vittime furono 33, la maggior parte di loro erano operaie e operai dello stabilimento che a quell’ora si trovavano nella mensa, centrata dalle bombe. Nel 1944 vennero invece colpiti più volte Albiano e Aulla. Molti i civili uccisi durante i bombardamenti, vogliamo ricordarli tutti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie