Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 17 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Aulla
27 Novembre 2024

Visite: 189

Domenica 1 dicembre sarà una giornata dedicata al ricordo, nel Comune di Aulla. Alle 9,50 è prevista la deposizione di una corona d’alloro ai giardini Franca Fiasella della Ragnaia, alla presenza di autorità civili e militari e delle associazioni, per ricordare e vittime del bombardamento del 1 dicembre 1943. Seguirà una Santa Messa alle 10, nella chiesa di Maria Santissima Ausiliatrice. Il pomeriggio invece sarà dedicato al ricordo di tutti i bombardamenti che colpirono città e frazioni. Alle 15,30, in sala consiliare, l’evento intitolato ‘Aulla, Albiano, Filanda e Pallerone: la memoria delle distruzioni, il ricordo delle vittime, il coraggio della rinascita’. Porteranno i saluti il sindaco Roberto Valettini, Marina Pratici, delegata alla memoria e rappresentanti delle associazioni presenti. A seguire gli interventi di Riccardo Boggi, Paolo Bissoli, Luciana Venturini, Enzo Lombardi, staffetta partigiana che racconterà la sua esperienza di ragazzo. Le conclusioni saranno affidate a Giorgio Pagano. “Durante il pomeriggio - evidenzia la delegata alla cultura, Maria Grazia Tortoriello -, si parlerà dei bombardamenti che hanno colpito la città di Aulla e le sue frazioni tra il 1 dicembre 1943 e il 28 dicembre 1944 e che hanno causato circa 140 morti tra la popolazione civile.Il primo grande bombardamento anglo americano aveva come obiettivo il ponte sul Taverone, ma purtroppo venne colpito il vicino iutificio della Montecatini, le vittime furono 33, la maggior parte di loro erano operaie e operai dello stabilimento che a quell’ora si trovavano nella mensa, centrata dalle bombe. Nel 1944 vennero invece colpiti più volte Albiano e Aulla. Molti i civili uccisi durante i bombardamenti, vogliamo ricordarli tutti”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie