Per tutto l'anno scolastico 2025/2026 il Comune di Carrara garantirà l'accesso gratuito ad asili nido, scuole dell'infanzia, primarie e secondarie e ai centri estivi comunali a tutte le bambine e a tutti i bambini rifugiati. La disposizione si applica tanto agli studenti rifugiati dall'Ucraina, quanto a tutti coloro già sbarcati, o che sbarcheranno, nei porti italiani, tra cui anche quello di Marina di Carrara, da navi ong e che saranno assegnati al centro di accoglienza provinciale. La gratuità sarà estesa anche a pulmini, mense e libri scolastici per la scuola primaria. In ogni caso tutte queste agevolazioni saranno applicate a patto che bambine e bambini interessati non facciano parte o entrino a far parte di un nucleo familiare con Isee superiore alla soglia di esenzione."Il diritto all'istruzione per tutte le bambine e i bambini è un diritto fondamentale sancito dalla nostra Costituzione e dalla Convenzione Internazionale sui Diritti dell'Infanzia – ricorda l'assessore all'Istruzione Gea Dazzi -. Con questa delibera facciamo la nostra parte nel garantire a tutte le bambine e a tutti i bambini il libero accesso alla scuola e a tutti quei servizi fondamentali per avere un'infanzia serena. Carrara è una città accogliente e dal cuore grande e questo gesto così semplice credo sia assolutamente in linea con la sua storia e i suoi valori".
Accesso gratuito all'intero ciclo scolastico dal nido alle superiori e ai centri estivi per i bambini rifugiati nel comune di Carrarativi gratuti
Scritto da Redazione
Cronaca
20 Novembre 2025
Visite: 57









