Anno XI 
Sabato 26 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
22 Aprile 2025

Visite: 161

Quando la viabilità ai monti è bloccata a causa di smottamenti, frane o altre emergenze, si creano molti disagi. Innanzitutto, i trasporti a valle vengono rallentati o interrotti, rendendo difficile il passaggio di merci e persone. Questo può causare ritardi nelle consegne, aumentare i costi di trasporto e creare problemi alle attività economiche locali, come i trasporti e le imprese di estrazione. Forza Italia Carrara fa sua la denuncia da parte di diversi autotrasportatori  che dopo la chiusura della galleria del crocifisso che collega il bacino di Miseglia con i ponti di Vara o altre situazioni simili, non trovano da parte del comune la dovuta collaborazione per aprire immediate soluzioni di viabilità alternative.  Il comando della polizia locale, sembra, averci messo quattro giorni  per riaprire la galleria o trovare altre soluzioni.  La cosa ci sembra incomprensibile. In casi di emergenza, come questo, ci sembra logico e imprescindibile che gli uffici degli enti  preposti lavorino “al 100 per cento” per rendere più facile e veloce la gestione dei disagi. Le attività in cava, in particolare, subiscono danni economici significativi perché non possono operare normalmente, perdendo opportunità di lavoro e di guadagno. Ci sono ordini da consegnare in tempi prefissati e non possono subire ritardi.

Inoltre, i danni alle infrastrutture di trasporto possono richiedere interventi di riparazione costosi e lunghi, aggravando la situazione. Forza Italia, come già espresso in più occasione, asserisce che serve una pianificazione. Mantenere un sistema di monitoraggio delle condizioni stradali e meteorologiche per anticipare eventuali blocchi;  rafforzare le infrastrutture e intervenire prima che si verifichino problemi gravi, come frane o smottamenti;  predisporre viabilità alternative e procedure di emergenza per garantire la continuità delle attività;  informare tempestivamente le imprese e i cittadini sui rischi e le misure adottate, per ridurre i disagi e le perdite. Le conseguenze a lungo termine di questi blocchi, se non gestiti correttamente, possono includere danni economici duraturi alle attività in cava e ai trasporti, perdita di competitività, e anche impatti sociali e ambientali. Per questo, è importante investire in prevenzione e in strategie di resilienza. Chiediamo l’immediato intervento del comune di Carrara per pianificare una viabilità alternativa  programmata che possa essere resa operativa nell’immediatezza anziché aspettare giorni. Una pianificazione che aiuterebbe  le nostre attività economiche al monte ed eviterebbe danni economici alle aziende e perdita di occupazione.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Spazio disponibilie

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie