Anno XI 
Domenica 6 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Notizie brevi
05 Aprile 2025

Visite: 137

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana che lo vedrà ciclicamente presente nel territorio, con tappe nei presidi delle forze dell'ordine, nelle molteplici realtà produttive locali, tra associazioni, operatori economici e rappresentanti delle istituzioni. "La Lunigiana è una terra affascinante, carica di potenzialità, che ha bisogno di essere ascoltata e sostenuta" ha dichiarato venerdì nel suo tour che ha toccato tre Comuni nelle frazioni di Monzone, Gragnola, Codiponte, Casola e Licciana Nardi. Nella mattinata, accompagnato da vari esponenti del direttivo provinciale, l'onorevole si è recato al Comando Stazione dei Carabinieri di Monzone. "Una tappa per simboleggiare la nostra vicinanza e il nostro ringraziamento alle forze dell'ordine - dichiara - per il grande lavoro per il rispetto della legalità che queste stanno svolgendo nei piccoli presidi marginali". Il tour è continuato  a Gragnola dove Amorese ha fatto visita allo storico frantoio Riani che da generazioni si occupa della produzione di olio extra vergine di oliva. "Ho ascoltato con interesse i temi che mi ha rappresentato il titolare: il bisogno che ha la Lunigiana di non essere dimenticata". In particolare, nella Lunigiana orientale si attendono infrastrutture e collegamenti e c'è molta aspettativa per il rinnovato centro termale di Equi che dovrebbe presto aprire i battenti e per il quale non fa buon gioco la temuta interruzione estiva della tratta ferroviaria Aulla-Lucca per lavori. Il viaggio è poi proseguito a Casola dove Amorese è stato ricevuto dal sindaco Mattia Leonardi e dalla sua giunta: accreditamento del Museo delle Statue Stele e attuazione del progetto relativo al rilancio dei borghi sono le due grandi partite che si giocano in questo comune. Non solo: attesa per lavori di allargamento della strada che collega Codiponte a Gragnola. Nel pomeriggio il deputato ha raggiunto la bassa Lunigiana dove ha incontrato il Sindaco di Licciana Nardi, Renzo Martelloni. Infrastrutture, istruzione, turismo, cultura: questi i temi trattati con gli amministratori locali. "Alla Lunigiana serve presenza e concretezza - dichiara Amorese - ma non certamente le solite passerelle".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIMI ARTICOLI

Spazio disponibilie

Rimosse le prime nove auto abbandonate nel Comune di Aulla grazie alla nuova convenzione stipulata dall'ente con Area…

Cittadella e Carrarese non si fanno male: al 'Tombolato' termina 0-0:  una buona prestazione degli azzurri che porta…

Spazio disponibilie

Sarebbe illegittimo, secondo il consigliere della lista Ferri,  il servizio di ristorazione alla Azienda Speciale Regina Elena, perché…

Nelle scorse settimane, al Tavolo di consultazione tenuto presso il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, CNA…

Spazio disponibilie

Rullano i tamburi per "Il Pesco Rifiorito", lo spettacolo che andrà in scena il 10 e l'11…

Montignoso si prepara a commemorare l’80° anniversario della Liberazione con due giornate dense di significato storico e istituzionale,…

New York Night a Carrara è il titolo dell'evento dedicato alle arti visive e divinatorie, un'iniziativa nata …

Si è svolta anche quest’anno l’iniziativa di Legambiente “Spiagge pulite”. Siamo ormai alla trentaduesima edizione di questa campagna…

Spazio disponibilie

Il 10 Aprile 1945 rappresenta una pagina di storia che cristallizza il grande contributo di tantissimi massesi teso…

Si è svolta mercoledì 2 aprile 2025 la riunione della Commissione consiliare Cava Fornace, la prima presieduta dal…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie