Sei libri, quattro location diverse, un'unica città. Tornerà dal prossimo 6 maggio la rassegna letteraria 'Carrara si racconta' organizzata dal Comune di Carrara in collaborazione con l'Accademia Albericiana e la Sea, Società editrice apuana. Per questa nuova edizione 'Carrara si racconta' uscirà dalle splendide sale di palazzo Cucchiari e arriverà in tanti altri luoghi sparsi su tutto il territorio cittadino.Il programma è davvero molto ricco e variegato. Si comincerà martedì 6 maggio alle 18 a palazzo Cucchiari, in via Cucchiari, con la presentazione del libro di Manrico Viti 'O pi segna, segna pi' a cura di Daniele Canali e Gualtiero Magnani. Mercoledì 14 maggio alle 18 ci si sposterà invece a Marina, nella sede di viale Colombo dell'Autorità di sistema portuale, per parlare del libro di Carlo Fanti 'Il carnevale di Marina di Carrara'. Per l'occasione interverranno assieme all'autore Filippo Arrighi e Caterina Biso. Dal mare ai monti, da Marina si farà ritorno nuovamente a palazzo Cucchiari venerdì 23 maggio all 18 per la presentazione del volume realizzato in collaborazione con il Cai di Carrara 'Rifugi, bivacchi e baite delle Apuane', l'autore Antonio Cordiviola ne parlerà con Lucia Geloni, Michele Poli e Andrea Ribolini. Venerdì 30 maggio, sempre alle 18, il litorale sarà ancora protagonista all'Autorità di sistema portuale con il libro di Luigi Dini 'Marina, Avenza e dintorni' che sarà presentato da Filippo Arrighi, Caterina Biso e Giuseppe Dini. Giovedì 5 giugno alle 18 il circolo Fuori Luogo di via Carriona ospiterà invece la presentazione del libro di Alma Vittoria Cordiviola 'Stréfli sparpaiati d' memoria' nel corso di un pomeriggio al quale parteciperanno, oltre all'autrice, anche Davide Lambruschi, Gualtiero Magnani e Matteo Procuranti. Giovedì 12 giugno alle 18 chiuderà la rassegna il volume 'L'isola che non c'è' di Cesare Micheloni che sarà presentato nella sede di Rc Musica, in via Gino Menconi ad Avenza, da David De Filippi e Marcello Palagi. "Siamo soddisfatti delle proposte che la terza edizione della rassegna Carrara si racconta offrirà al suo pubblico, pubblico sempre numerosi e affezionato che contiamo di allargare e coinvolgere sempre di più – dice l'assessore alla Cultura Gea Dazzi - Un'offerta ampia quella di quest'anno e ulteriormente dislocata che non toccherà più solo Carrara, ma anche Avenza e Marina. Ringrazio come sempre Luca Galeazzi e la Sea che con le loro scelte editoriali di assoluta qualità consentono a questa rassegna di raccontare al meglio e nella sua straordinaria varietà il nostro territorio.