Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 10 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
30 Gennaio 2025

Visite: 491

“Lo schianto della nave Guang Rong contro il pontile di Marina di Massa martedì alle 21  porta solo a una riflessione, ci vuole rispetto - dice Orietta Colacicco Presidente dei Paladini Apuoversiliesi.  Rispetto per le vite umane, per i cittadini che vedono violato un loro punto identitario quale è un  pontile, rispetto per tutta l’economia turistica che viene turbata da questo accadimento, anche visivamente. Ma rispetto soprattutto per il mare, cui non si può prevedere in anticipo, in una parola   prevenire. E invece. Al di là del danno economico, per cui bisognerà ricostruire parte o tutto il pontile, ancora non si è parlato del danno di immagine, per una costa già abbondantemente martoriata dai danni erosivi prodotti dal porto di Carrara. Una costa che vive in gran parte di turismo. Spesso ci si dimentica di questo particolare.  Ieri questo disastro, si è sventata per fortuna la tragedia e l’equipaggio è in salvo,  ha avuto l’onore di tutti i tg nazionali e la cronaca non solo italiana, tanto che diverse persone che conoscono i Paladini  e frequentano le nostre spiagge ci hanno chiamato da Napoli, Milano, Roma,  Torino, ma addirittura da Londra, New York, dalla California. Sapete che dicono? Incautamente perché non hanno tutti gli elementi ma seguendo il  ragionamento semplice  A più B = C. “se non sono capaci di governare una nave piccola da 100 metri di lunghezza, figuriamoci con le navi da crociera da 320 metri con a bordo 4500 persone”? Non è ragionamento corretto. Ma certo quando noi Paladini sia per il Piano Regolatore Portuale  che per il possibile prolungamento della banchina Taliercio,  diciamo attenzione abbiamo ragione. Bisogna rifare tutte le simulazioni e le prove ,tutto è cambiato. Leggiamo che martedì  le onde erano alte sei metri. Ma non è una novità non é un fatto eccezionale. Mentre si ragiona, il cambiamento va avanti e bisogna seguire i suoi dettami non i propri desideri e avere il coraggio di cambiare strategia, pur pensando a uno sviluppo economico per il porto e per Carrara.  A nostro avviso la soluzione viene dalla conversione del porto da commerciale con (poco) turistico a turistico con spazio per il commerciale, che renderebbe un porto piccolo per il commerciale come l’attuale , una grande marina come quelle che ci sono in Francia.  Ora si parla di possibile bomba ecologica, perché nella pancia della   nave ci sono 109 tonnellate di carburante. Giusto ma il danno ambientale già c’è, la nave si è inclinata e i detriti sono caduti in mare e non siamo così’ sicuri che siano puliti ed ecologici,  E quell’odore persistente e nauseabondo a Marina di Massa e oltre  viene solo dall’acqua di sentina, come è stato detto, o da quei tanti barattoloni rossi sparsi in mare, forse utili per alimentare la gru della nave? Non entriamo nel merito dell’accaduto, abbiamo letto molte versioni, certo se fosse vero che la nave era in rada da due notti bisognerebbe esaminare le norme e forse anche quelle alla luce dei cambiamenti climatici andrebbero cambiate. Nel rispetto di tutti. E forse bisognerebbe capire se e perché è possibile che una neve carichi detriti senza coprirli  e chiuderli ermeticamente . E’ come se i camion che trasportano terra viaggiassero senza teloni. In ogni caso la nave è lì all’inizio richiamerà anche curiosi, ma nel seguito testimonierà solo un piccolo grande flop. Le ambizioni sono bella cosa, ma bisogna governare il possibile. Non credo Da 25 anni si parla dell’ampliamento del porto di Carrara e dei benefici che porterà senza pensare a quanti disastri può causare. Un’osservazione, il sindaco Persiani martedì ha fatto avvisare tutti, anche noi alle 21 e molti di noi sono andati a vedere e a capire se potessero dare una mano, la daremo certo e stiamo già pensando ad organizzare un’azione. Non abbiano visto, forse come i giornali non ci siamo accorti, le autorità rappresentative del territorio vicino.”

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie