Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 22 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Martina Alibani
Cronaca
09 Maggio 2025

Visite: 258

Nella mattinata  venerdì 9 maggio 2025, nella sala conferenze dell'ospedale delle Apuane si è tenuta  la presentazione di un innovativo strumento diagnostico per la Pneumologia donato all'ospedale Apuane. Il macchinario è un ecobroncoscopio che aiuterà a definire diagnosi sempre più accurate per il tumore al polmone. Un investimento importante, realizzato grazie alla grande generosità di Franca Bernardini in ricordo del figlio Massimo Baudinelli, detto Max, prematuramente scomparso. La donazione ha contribuito concretamente alla sanità e al co-finanziamento dell' Azienda USL Toscana Nord Ovest. Presenti alla conferenza stampa Valentina Pinelli direttrice della Pneumologia, Renato Galli direttore del dipartimento delle specialità mediche dell'azienda, Aldo Casani coordinatore dell'area medica dell'ospedale Apuane e Giuliano Biselli direttore dell'ospedale Apuane. "Sono  emozionata e soddisfatta - ha detto Pinelli -  perché questo è un momento molto importante e ringrazio Franca Bernardini, che, con la sua donazione straordinaria anche sotto il profilo umano,  lo ha reso possibile. Ringrazio anche le colleghe che si sono interessate al Progetto Max:  Alda Maria Bassi radiologa dell' ASL 5 spezzino e Antonella Vigani internista oncologa in libera professione. Con questo strumento è possibile effettuare la diagnosi e la stadiazione del tumore al polmone purtroppo in aumento. Sarà un onore ed un onere lavorare al Progetto Max che rende necessaria la presenza di personale medico ed infermieristico qualificato e formato, risorse umane fondamentali che abbiamo aumentato per premettere di gestire al meglio il lavoro. Lo strumento  è  collocato nell' Endoscopia dell'ospedale Apuane ed è gestito  dall'equipe della Pneumologia diretta dalla dottoressa Anna Porcu. "Ringrazio sentitamente la signora Franca - ha detto Casani -  per il suo gesto che è anche un riconoscimento importante per il lavoro svolto dalla dottoressa Pinelli e dalla sua equipe. Per i professionisti della sanità sentire la vicinanza della comunità è fondamentale e ci porta a dare il massimo nel nostro lavoro".
"Sono profondamente colpito dall'aspetto umano di questa vicenda- ha dichiarato Galli -  e dalla forza straordinaria di una madre che ha saputo trasformare il suo dolore più grande in un aiuto concreto alla comunità e alla sanità e che con la sua donazione ci permetterà un lavoro sempre più organizzato, tempestivo, efficace ed eccellente". Colpito dal lato umano della storia e dalla forza dimostrata si è detto anche il direttore dell'ospedale Giuliani Biselli: "Ringrazio Franca per la sua generosità e l'Azienda che in tempi brevi ha permesso con il suo co-investimento di rendere possibile ed operativo questo progetto che si inserisce in un percorso virtuoso per le diagnosi di secondo livello. Un ringraziamento particolare alla direttrice generale della Asl Maria Letizia Casani per la disponibilità e la sensibilità dimostrate".

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie