Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 18 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
12 Marzo 2025

Visite: 448

È in corso una faida all’interno del Pd carrarese? Lo ipotizza il consigliere dell’opposizione Massimiliano Bernardi che spiega: “Alcuni cittadini  mi hanno segnalato che,  dal profilo privato Facebook di Fabrizio Volpi è partita una vera e propria propaganda dal titolo “idropulitrice sbiancante”. Compaiono molte immagini postate quotidianamente  di panchine,  statue,  muri e piazze  pulite, che  sembrano più una campagna pubblicitaria che una semplice documentazione di attività civiche, con un chiaro obiettivo: riscrivere la narrazione al negativo,  sulla gestione rifiuti dei vertici di Nausicaa. Quella che si sta svolgendo a livello locale sembra essere una vera e propria faida   tra i vari attori politici del PD, con un gioco di potere che emerge lentamente ma in modo evidente. La gestione dei rifiuti, un tema cruciale per la città, è diventata il palcoscenico di questa sfida politica che coinvolge figure chiave come l’assessore Carlo Orlandi, la direttrice  Lucia Venuti ed il presidente Antonio Valenti, ridicolizzate  pubblicamente dall’amministratore unico di RetiAmbiente  Fabrizio  Volpi,   che sembrerebbe essere  un sostenitore della Arrighi, ma che   dal giorno  stesso della sua nomina, è  entrato a gamba tesa, critico e determinato, sulla  mancanza di risultati dell’amministrazione  sulla  pulizia urbana e sulla raccolta rifiuti. L’amministratore  unico Volpi ha voluto  dimostrare,   con ossessione certosina che,  la gestione prima del suo intervento,    era   stata un fallimento  evidente. Tra l’altro,   anche  l’annuncio di ben tre Task Force da parte dell'assessore Orlandi non aveva  fatto altro che aggiungere benzina sul  fuoco sulla  disillusione cittadina.  La strategia  di Volpi,  col  cosiddetto  “fuoco amico di sinistra ”,     cerca di capitalizzare politicamente la drammatica  disorganizzazione del passato, mettendo in imbarazzo Venuti e Valenti che  si trovano  a dover rispondere all'inerzia della propria amministrazione.   Questa rappresaglia  politica è anche una questione di visibilità: da un lato, Volpi scatenato, sostenuto dal segretario comunale Luca Barattini che l’ha proposto e  dall'altro, la strana quiete di  una politica del "non scatenare il conflitto", dove nessuno vuole rischiare di affondare ancora di più la propria immagine in un panorama politico già instabile, specialmente per il sindaco Arrighi che aveva puntato tutto su Valenti. In fin dei conti, ciò che sta accadendo, sembra indicare che la città non stia vivendo solo la  crisi della raccolta  rifiuti, ma anche la  guerra  per il potere e l’immagine politica, dove ogni mossa viene studiata con attenzione, e ogni dichiarazione è un passo verso il controllo dell’agenda politica del  futuro PD .  In tutto questo, sono i cittadini a rimetterci, costretti a subire una gestione dei servizi pubblici che, nonostante le apparenti azioni di sbiancamento , non sembrano aver   risolto  le problematiche strutturali della città sulla sporcizia diffusa e immanente.  La città, infatti, sta attraversando un momento critico, un passaggio al nuovo gestore RetiAmbiente che potrebbe portare anche ad  un aumento della TARI  per cui sarebbero necessarie  coesione e strategie concrete. In tutto questo, la vera domanda è: chi si preoccupa realmente del benessere dei cittadini? Non certo chi si nasconde dietro a campagne di facciata sui social, cercando di distrarre l'attenzione dalle vere problematiche della città e non dimostra  preoccupazione per  affrontare le sfide quotidiane con azioni concrete, non con operazioni di marketing politico. La città ha bisogno di soluzioni tangibili, non di spettacoli da palcoscenico, di chi  lavora per un cambiamento reale non di  chi  si preoccupa solo della propria immagine,  mentre la città scivola sempre più nel degrado e nella sporcizia”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stata disposta la chiusura diurna di via Pelucara per eseguire  lavori urgenti per la messa in sicurezza…

È stato revocato lo sciopero di un’ora a fine turno che era stato proclamato nei giorni scorsi per mercoledì…

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie