Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 4 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
20 Gennaio 2025

Visite: 273

Molti i dubbi sulla gestione della casa di riposo comunale Regina Elena di Carrara, nell'analisi del consigliere della Lista Ferri, Filippo Mirabella: "È senza dubbio motivo di orgoglio per l'Azienda Speciale Regina Elena ricevere una benedizione da Papa Francesco, un gesto che testimonia attenzione e vicinanza alle realtà locali che si dedicano al servizio della comunità. Ci congratuliamo con il presidente Fabrizio Pucci per il riconoscimento ottenuto, che sottolinea il valore spirituale e sociale della struttura. Tuttavia, come rappresentanti dell’opposizione, riteniamo doveroso richiamare l’attenzione su gravissimi aspetti amministrativi e gestionali che richiedono maggiore cura e vigilanza. In un contesto complesso come quello delle RSA, non basta ottenere prestigiosi attestati di stima, purtroppo gravi negligenze che lasciano perplessi, continuano  a  coinvolgere  direttamente il Direttore Antonio Sconosciuto. L’evidente  mancanza di un controllo rigoroso sugli atti e sull’operato amministrativo del Direttore  rischiano  di mettere in discussione la trasparenza e l’efficienza della struttura che infatti,  per il secondo anno consecutivo è andata in profondo rosso ( meno 650 mila euro nel 2023 e  meno 360 mila nel 2024).  Da tempo emergono  peraltro dubbi sulla regolarità di alcune scelte amministrative di Sconosciuto  che meritano un’attenzione ben diversa rispetto alle questioni di rappresentanza e relazioni pubbliche. Invitiamo quindi il presidente Pucci a dedicare le sue energie, a garantire un controllo più stretto sull’operato dell’Azienda. Con la determinazione n.29  dell’8 Agosto 2024,  il direttore Antonio Sconosciuto  affidava direttamente per la seconda volta consecutiva,   il  servizio di ristorazione per  la RSA  e il Centro Diurno  “Regina Elena” per la durata di 141 giorni,  alla ditta Satisfood srl di Borghini Andrea per l’importo di 122.752,00 oltre IVA. Il tutto, nell’attesa della collaborazione avviata con CISPEL Toscana (euro 2000) per la predisposizione degli atti di gara che  intendeva  affidare entro il 31/12/2024, ma  a tutt’oggi per inerzia,  la gara è ancora  in alto mare. Pare infatti  che Confservizi Cispel Toscana, in qualità di consulente, abbia  ricevuto l'incarico da Sconosciuto di predisporre il bando per l'affidamento del servizio di ristorazione.  Secondo quanto riportato nell'indagine di mercato, Confservizi Cispel Toscana sarebbe  responsabile della gestione della fase preliminare per poi procedere verso l'indizione di una procedura negoziata.  (Decreto Legislativo 36/2023). Nel frattempo il direttore, ingessato dal principio di rotazione del Codice degli appalti, dal 1° Gennaio a tutt’oggi,  ha permesso al Borghini di erogare il servizio mensa  senza  che  a monte ci potesse essere  un  impegno di spesa,  per ovvie ragioni. Tra l’altro  negli atti emessi     citava anche l’art. 13 dello Statuto della RSA che disciplina la competenza in materia di gestione del direttore ivi compresa l’assunzione degli impegni di spesa. È chiaro   che il prolungamento del servizio   è assolutamente  irregolare, tipo lavoro nero detto anche “lavoro sommerso”, ma c’  è stato anche un episodio precedente.  Tra il  primo affidamento diretto alla Satisfood  a  maggio  2024 ed il secondo  in data 8 agosto 2024,  la ditta aveva   continuato ad erogare i pasti con un buco temporale  di mancanza di contratto di circa due mesi.  Per cui bisogna chiedere se il titolare della Satisfood abbia  lavorato gratis  per più di  60 mila euro, o, se  per  i mesi di giugno e  luglio era   stato liquidato e in quali modalità. A questo punto ho l’obbligo di ricordare che Fabrizio Pucci, il CDA e  i Revisori dei Conti, dovrebbero   controllare,  in quanto    la continuazione del servizio senza un atto amministrativo configura una violazione delle norme sulla trasparenza e sulla gestione delle risorse pubbliche per assenza di copertura normativa e finanziaria. In più  senza un contratto valido, non è garantita la corretta imputazione delle spese nel bilancio della RSA con  violazione delle normative contabili e fiscali. La normativa di riferimento è (l’art. 114 del TUEL)  che regola le Aziende Speciali,  precisando che esse devono operare secondo criteri di trasparenza e con strumenti di controllo tipici delle pubbliche amministrazioni. Invece l’Assessore alle Partecipate Carlo Orlandi,  responsabile del  controllo analogo  imposto dal Testo Unico degli Enti Locali (TUEL), art. 114, e dal quadro normativo europeo, dovrebbe   esercitare un controllo diretto e costante su queste entità, ma è   del tutto evidente che non manifesti  questa funzione; infatti avrebbe l’obbligo di supervisionare l’azienda speciale, garantendo che essa operi in linea con gli obiettivi pubblici e gli indirizzi strategici fissati dall’ente stesso. Se l’azienda apeciale   non esercita adeguatamente il controllo sugli atti, il comune può essere richiamato dagli organi di revisione (ad esempio il revisore dei Conti) per mancata vigilanza. Gli atti o i contratti stipulati dall’azienda potrebbero risultare invalidi con  responsabilità erariale presso la Corte dei Conti, per danno patrimoniale causato dall’assenza di controlli. In conclusione, è fondamentale che l’amministratore  comunale Orlandi e il presidente Pucci svolgano un ruolo più attivo e vigile nel controllo della gestione della RSA Regina Elena. Inoltre, sarebbe  necessario ed urgente  che il dottor Antonio Sconosciuto venga chiamato a rispondere delle  sue responsabilità, invece di essere  lasciato libero di agire ed improvvisare a suo piacimento, affinché l'efficienza e la qualità del servizio siano sempre prioritarie per il bene  dei nostri concittadini”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie