Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
21 Ottobre 2025

Visite: 95

Franano ancora le colline eroiche del Candia mentre sulla costa, nella zona di Poveromo, diversi ettari di radicchio, rapini, finocchi ed altri ortaggi invernali pronti per essere raccolti sono finiti sotto decine di centri metri di acqua e fango tracimata dai fossi. La grande quantità di pioggia caduta nelle ultime ore a Massa, con circa 220 mm tra Forno e Vergheto e 150 mm a Canevara, frazioni attraversate dagli affluenti del Fiume Frigido che raccolgono le acque meteoriche della prima montagna massese, ha gonfiato fossi ed i canali fino a farli tracimare. Si aggrava la situazione lungo via dell'Uva interessata in queste settimane dai lavori di ripristino e messa in sicurezza della strada franata lo scorso maggio. A fornire un primo monitoraggio è Coldiretti Massa Carrara che sta raccogliendo le segnalazioni e fornendo tutto il supporto necessario alle imprese. "La pioggia ci ha dato una piccola tregua. L'allerta è massima: la conferma del livello di allerta arancione nelle prossime ore e nella giornata di domani ci preoccupa molto anche perché piove su terreni e versanti fradici e fragili. – commenta la presidente di Coldiretti Massa Carrara, Francesca Ferrari – I danni alle coltivazioni sono, al momento, circoscritti nella zona di Poveromo dove è altissimo il rischio di asfissia per diversi ettari di colture in campo. Siamo invece molto preoccupati per la fragilità delle colline del Candia che si manifesta ormai ad ogni temporale". L'arrivo della nuova perturbazione ha fatto scattare la corsa tra gli agricoltori a mettere al sicuro gli animali insieme alle attrezzature e macchinari. "Il territorio non ha le infrastrutture idrogeologiche adeguate per affrontare e gestire portate di acqua come quelle delle ultime ore, l'eccessiva urbanizzazione è un altro elemento che alza notevolmente il rischio idrogeologico del nostro territorio. – conclude la presidente Ferrari - Il sistema va ripensato e calibrato sulla nuova realtà. Occorre agire con tempestività, la natura ed i cambiamenti climatici non aspettano".

Per informazioni www.massacarrara.coldiretti.it, pagina ufficiale Facebook @coldirettimassacarrara, Instagram @Coldiretti_Toscana, Twitter @coldirettitosca, canale ufficiale YouTube "Coldiretti Toscana" e canale Telegram "coldirettitoscana"

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie