Con determinazione dirigenziale n. 2442 del 28/10/2025 è avvita una procedura pubblica per l’acquisizione di candidature finalizzate al conferimento dell’incarico professionale di direttore del Museo Gigi Guadagnucci. E’ possibile partecipare fino alle ore 12 del 29 novembre prossimo. L'incarico decorrerà dalla sottoscrizione del contratto e fino al 31 dicembre 2027. Oltre alla direzione scientifica del Museo l’incarico riguarderà la gestione e cura delle collezioni museali; l attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio museale; l’organizzazione di progetti volti all’ampliamento dell’offerta didattica a livello provinciale; la gestione dei rapporti portatori d’interesse presenti sul territorio; lo sviluppo di relazioni a livello regionale e nazionale per reperimento, coordinamento ed allestimento di mostre temporanee; la collaborazione con gli uffici comunali preposti alla cura delle mostre organizzate ed allestite dal Comune negli spazi propri e/o acquisiti tramite convenzione; attività di raccolta fondi e di comunicazione e promozione delle attività del museo attraverso i media tradizionali ed l’utilizzo di strumenti social e new technology.
Per l’incarico è previsto un compenso forfettario pari a :
- € 2.000,00 per il periodo che va dalla sottoscrizione del contratto al 31/12/ 2025;
- € 14.000,00 per l’annualità 2026;
- € 14.000,00 per l’annualità 2027;
Tra i requisiti di partecipazione sono richiesti titoli e comprovate esperienze e competenze in ambito culturale: diploma di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, in Lettere e in Architettura, ovvero Lauree specialistiche e magistrali equiparate; conoscenza di applicazioni informatiche quali Office (Word, Publisher, Powerpoint, Excel, Access,Frontpage) e Adobe Photoshop; conoscenza della lingua inglese oltre all’esperienza nel settore di riferimento (almeno 3 anni di comprovata esperienza lavorativa o professionale in ruoli apicali in ambito museale pubblico o privato di livello regionale) .
Per maggiori informazioni sull’avviso, il modulo di domanda e le modalità di partecipazione rimandiamo alla notizia pubblicata sul sito istituzionale
 
                                         
                                        
 
                                         
                                         
				






 
                         
                                         
                                        
