Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 31 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
31 Ottobre 2025

Visite: 103

Con determinazione dirigenziale n. 2442 del 28/10/2025 è avvita una procedura pubblica per l’acquisizione di candidature finalizzate al conferimento dell’incarico professionale di direttore del Museo Gigi Guadagnucci. E’ possibile partecipare fino alle ore 12 del 29 novembre prossimo. L'incarico decorrerà dalla sottoscrizione del contratto e fino al 31 dicembre 2027. Oltre alla direzione scientifica del Museo l’incarico riguarderà la gestione e cura delle collezioni museali; l attività di ricerca e valorizzazione del patrimonio museale; l’organizzazione di progetti volti all’ampliamento dell’offerta didattica a livello provinciale; la  gestione dei rapporti portatori d’interesse presenti sul territorio; lo sviluppo di relazioni a livello regionale e nazionale per reperimento, coordinamento ed allestimento di mostre temporanee; la collaborazione con gli uffici comunali preposti alla cura delle mostre organizzate ed allestite dal Comune negli spazi propri e/o acquisiti tramite convenzione;  attività di raccolta fondi e di comunicazione e promozione delle attività del museo attraverso i media tradizionali ed l’utilizzo di strumenti social e new technology.

Per l’incarico è previsto un compenso forfettario pari a :
- € 2.000,00 per il periodo che va dalla sottoscrizione del contratto al 31/12/ 2025;
- € 14.000,00 per l’annualità 2026;
- € 14.000,00 per l’annualità 2027;

Tra i requisiti di partecipazione sono richiesti titoli e comprovate esperienze e competenze in ambito culturale: diploma di laurea in Conservazione dei Beni Culturali, in Lettere e in Architettura, ovvero Lauree specialistiche e magistrali equiparate; conoscenza di applicazioni informatiche quali Office (Word, Publisher, Powerpoint, Excel, Access,Frontpage) e Adobe Photoshop; conoscenza della lingua inglese oltre all’esperienza nel settore di riferimento (almeno 3 anni di comprovata esperienza lavorativa o professionale in ruoli apicali in ambito museale pubblico o privato di livello regionale) .

 

Per maggiori informazioni sull’avviso, il modulo di domanda e le modalità di partecipazione rimandiamo alla notizia pubblicata sul sito istituzionale

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

Fratelli d'Italia Carrara esprime vivo compiacimento per la nomina di Bruno Pisano alla carica…

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie