Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 13 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
13 Ottobre 2025

Visite: 54

Sabato 18 ottobre personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave del bacino di Torano. L'intervento, inizialmente programmato lo scorso 30 agosto e poi in parte rimandato a causa del maltempo, concluderà le operazioni già avviate in tutti i bacini marmiferi carraresi e comporterà l'interruzione temporanea di alcuni gruppi di forniture di energia elettrica nelle zone interessate dall'intervento.

Sabato 18 ottobre dalle 6 del mattino fino alle 14, e comunque fino al termine dei lavori, sarà dunque interrotta l'energia elettrica al paese di Torano. Durante tutto il periodo di interruzione della fornitura di energia elettrica la protezione civile del Comune di Carrara sarà a disposizione per far fronte a eventuali necessità della popolazione. Oggetto dell'intervento sarà il cosiddetto 'quarto filo', una importante misura di sicurezza per tutti coloro che lavorano nei bacini estrattivi carraresi. Si tratta di una soluzione tecnologica presente solo nelle cave di Carrara, dove tutte le linee elettriche di media tensione sono collegate tra loro tramite un conduttore aggiunto alle tre linee standard. Grazie a questa soluzione è quindi possibile mettere a comune i contributi dei singoli impianti di terra così da ottenere valori della resistenza estremamente contenuti col risultato di soddisfare i requisiti normativi con un buon margine di sicurezza. L'efficacia di tale sistema è stata verificata per la prima volta con campagne di misura eseguite da ENEL nel 1984 e negli anni il collegamento tra loro dei singoli impianti di terra si è dimostrato un efficace presidio per proteggere i lavoratori, e più in generale tutti coloro che si trovano alle cave, dal rischio elettrico per guasti a terra sulla rete di media tensione. Come ogni risorsa tecnica anche il quarto filo richiede periodici controlli. Lo scorso 31 agosto la misurazione ha già interessato i bacini di Miseglia e Colonnata e ora, con la misurazione della resistenza degli impianti di terra delle cabine elettriche d'utente di Pescina-Boccanaglia e Torano si concluderà questa importante fase di test. Asl Toscana nord ovest e Regione Toscana sono i  soggetti promotori e titolari della campagna; il responsabile delle attività è l'ingegner Emilio Giovannini, direttore dell'unità operativa Verifiche Macchine e Impianti dell'Asl. La facoltà di Ingegneria dell'Università di Firenze fornirà il supporto scientifico per l'organizzazione, l'interpretazione e la validazione della campagna di misurazione. L'azione è inclusa nel più vasto programma previsto dal 'Piano Mirato di Prevenzione Cave e Lapideo' finanziato da Regione Toscana e sviluppato negli anni dal Dipartimento di Prevenzione diretto dalla dottoressa Roberta Consigli e dall'unità operativa Prevenzione e Sicurezza e Ingegneria Mineraria diretta dall'ingegner Domenico Gullì. I cittadini sono informati anche attraverso affissioni, con il dettaglio dei numeri civici coinvolti, nella porzione di territorio interessata dai lavori. L'Azienda raccomanda di non utilizzare gli ascensori per la durata dei lavori e di non commettere imprudenze contando sull'assenza di elettricità: la corrente potrebbe essere riallacciata momentaneamente per prove tecniche. In caso di forte maltempo, i lavori potrebbero essere rinviati. E-Distribuzione informa altresì che attraverso la app IO i cittadini possono accedere al servizio 'Gestione della fornitura' e ricevere aggiornamenti su interruzioni di corrente per lavori di manutenzione; inoltre, per ogni segnalazione relativa al funzionamento del sistema elettrico è utile contattare il servizio clienti (803500), attivo tutti i giorni h24, indicando il codice POD (nel formato IT001E...) dell'utenza riportato nella bolletta elettrica. In alternativa, è possibile utilizzare il chatbot Eddie presente sul sito e-distribuzione.it e la app E-Distribuzione. Per monitorare lo stato di alimentazione della rete, infine, sul portale web dell'azienda è disponibile la 'mappa delle disalimentazioni' oppure è possibile inviare un sms al 320.2041500.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

Spazio disponibilie

È una presenza davvero singolare quella di Adolf Fredrick Munck a Massa. Perché un nobile…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale per conto di Gaia Spa, adottando tutti i provvedimenti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie