Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 14 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
14 Ottobre 2025

Visite: 48

Dal 10 al 12 ottobre, 56 tecnici di soccorso speleologico da tutta Italia si sono riuniti all’Antro del Corchia, in Toscana, per l’Open Day CTS 2025, organizzato dalla Commissione Tecnica Speleologica (CTS) del CNSAS in collaborazione con la Scuola Nazionale Tecnici di Soccorso Speleologico. Tre giornate di formazione, sperimentazione e confronto dedicate alle nuove tecnologie per il soccorso in ambiente ipogeo, testate direttamente nel cuore di una delle grotte più estese d’Italia. Tra le innovazioni presentate:
·Estìa, il campo interno modulare per gestire interventi a grande distanza;
·Ermes, il sistema Internet in grotta che consente videochiamate e trasmissione di dati medici in tempo reale fino a 2400 metri di profondità;
·Ether, il collegamento radio-telefono criptato tra campo base e grotta, in full-duplex;
·TDR, lo strumento che diagnostica e localizza guasti sulle linee di comunicazione sotterranee.
Durante l’evento, la Commissione Medica Speleologica Nazionale ha effettuato una simulazione di esame ecografico in grotta con supporto remoto via Ermes, collegandosi in diretta con un medico specialista. La partecipazione del vicepresidente nazionale e di tre consiglieri del CNSAS, ha confermato il valore di un’iniziativa che unisce innovazione, formazione e collaborazione. La CTS è il motore tecnologico del Soccorso Speleologico: sviluppa, testa e implementa strumenti che migliorano la sicurezza e l’efficacia dei soccorsi in grotta. L’Open Day CTS 2025 ha segnato un passo importante verso un futuro in cui la tecnologia e la professionalità dei tecnici del CNSAS continueranno a fare la differenza, anche nei luoghi più remoti e difficili da raggiungere.
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del km 1 lungo la Strada Provinciale 41 di…

La sala Cinema-Teatro dei Servi, gestita da Apuania Cineservice con una programmazione dedicata ai film d'autore, inaugura…

Si conosceranno sabato 11 ottobre i nomi dei vincitori del Premio Nazionale di Poesia Religiosa…

Spazio disponibilie

La Strada Provinciale 42 del Cirone, nel comune di Pontremoli, è interessata da una modifica…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie