Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 30 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
29 Luglio 2025

Visite: 144

Nella mattinata di martedì 29 luglio 2025, i militari della Capitaneria di porto di Marina di Carrara sono intervenuti lungo il litorale cittadino per verificare una segnalazione relativa a una possibile nidificazione di tartarughe marine.L’intervento, svolto in stretta collaborazione con il personale del Centro WWF di Massa-Carrara, ha permesso di individuare e mettere in sicurezza un tratto di spiaggia compreso tra il Bagno Mistral e il Bagno Luciano, dove è stato accertato il rinvenimento di un nido di tartaruga marina della specie Caretta Caretta — la più comune nel Mediterraneo, ma ancora a rischio di estinzione. L’area è stata immediatamente recintata e interdetta al transito per garantire la tutela del nido fino alla schiusa delle uova, prevista indicativamente per il mese di settembre. L’operazione è stata resa possibile grazie alla proficua sinergia tra la Guardia Costiera e la rete territoriale del WWF, impegnata nel recupero e nella salvaguardia delle tartarughe marine, nonché alla sensibilità e disponibilità dei gestori degli stabilimenti balneari interessati. La delimitazione del sito favorirà le attività di monitoraggio da parte di biologi, ricercatori e volontari.Si tratta del primo nido rinvenuto a Marina di Carrara dopo molti anni, ma è già il settimo caso documentato lungo la costa apuo-versiliese solo in questa stagione, con sei nidificazioni accertate nel territorio di Marina di Massa. Un dato che conferma la continuità della positiva tendenza riproduttiva già osservata lo scorso anno sul nostro litorale. Il Comandante della Capitaneria di porto di Marina di Carrara, Capitano di Fregata (CP) Tommaso Pisino, ha sottolineato il valore dell’intervento: “La tutela dell’ambiente marino e della fauna che lo abita rappresenta una delle missioni della Guardia Costiera. Interventi come questo dimostrano quanto sia fondamentale la collaborazione tra istituzioni, enti scientifici e cittadini. Invitiamo pertanto chiunque avvisti esemplari in difficoltà o segnali potenziali siti di nidificazione a contattare tempestivamente il numero blu 1530 o il numero unico di emergenza 112, così da consentire un pronto intervento a tutela della biodiversità. Anche il più piccolo gesto può fare la differenza nella protezione del nostro ecosistema marino.”

L’azione della Guardia Costiera si inserisce nell’ambito delle attività istituzionali di salvaguardia dell’ambiente marino e delle specie protette previste dalla Direttiva Habitat (92/43/CEE), con particolare riferimento alle tartarughe marine e ai cetacei, soggetti a crescenti minacce dovute all’interazione con l’uomo.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

E' stato annullato, per l'indisponibilità dell'ospite, l'incontro di venerdì 1 agosto con Marcello Simoni, nell'ambito della rassegna 'Voce all'autore 2025'.Il…

Scade mercoledì 30 luglio 2025 il  bando pubblicato dal comune per la concessione temporanea di 30 posteggi…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara, Settore 9 -Polizia locale, sicurezza mobilità, intende individuare uno o più operatori…

Il comune di Massa invita la cittadinanza a un incontro pubblico per il percorso di candidatura a Capitale…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Per eseguire lavori di mitigazione del rischio idrogeologico per conto dell'amministrazione comunale, adottando tutti i provvedimenti idonei…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie