Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cronaca
09 Maggio 2025

Visite: 72

Si è tenuto giovedì 7 maggio, in comune a Carrara,  l’incontro tra Emanuela Biso, Letizia Smerzi e Claudio Parducci, di Italia Nostra Apuolunense, con l’assessore Elena Guadagni, il consigliere Sirio Genovesi presidente commissione lavori pubblici e ambiente e l’agronomo del comune Carlo Piccini. “L’assessore Guadagni ha illustrato le attività avviate nell’ambito della gestione del verde urbano – riferiscono i rappresentanti di Italia Nostra Apuolunense -  E’ in corso l’aggiornamento del censimento del verde ad opera dell’agronomo Mikado Menconi di Nausicaa, e, in stesura, il regolamento del verde ad opera dell’agronomo Carlo Piccini. Italia Nostra ha chiesto di essere coinvolta nell’esame del vegolamento del Verde, strumento fondamentale per la tutela del verde urbano nel nostro comune la cui finalità è quella di garantire la tutela delle singole piante, aree verdi pubbliche e private riconoscendone il rilievo ambientale, paesaggistico, storico, culturale, sanitario e ricreativo. Una volta disponibile la bozza del regolamento sarà convocata la commissione Ambiente e Lavori Pubblici dal consigliere Genovesi, aperta alle associazioni e cittadini. La fase successiva sarà la redazione del piano del verde, volto a definire l’assetto futuro dell’infrastruttura verde e blu della città. Anche per questo sarà da promuovere il processo partecipativo. Il confronto è poi proseguito sul tema della salita di san Ceccardo, assai sentito dalla cittadinanza che ha assistito con grande dispiacere all’abbattimento della quasi totalità dei maestosi pini che la ornavano. La condanna e la rabbia dei cittadini hanno trovato ampia eco sui social e sugli organi di informazione. L’agronomo Piccini ha illustrato le perizie che sono alla base dell’abbattimento, tre diverse perizie concordi nella necessita di abbattimento a tutela della pubblica incolumità, sottolinea l’assessore.  Italia nostra ritiene che si potesse ulteriormente indagare ed operare per il consolidamento degli alberi prima di procedere al loro abbattimento. Le tre perizie erano  visual e non sono state eseguite altre verifiche, come prove di trazione. L’assessore  ha sottolineato che è stata necessaria una valutazione costi-benefici e Piccini ha detto  che nel piano del verde in stesura si farà riferimento agli standard tecnici europei di arboricoltura nelle aree di potatura, piantagione e consolidamento degli alberi. Carrara sarebbe il primo comune dell’area apuolunense a fare questo. La discussione  ha preso in esame gli interventi previsti per la salita di San Ceccardo e in particolare sulle alberature da mettere a dimora in sostituzione dei pini abbattuti. Infine, Italia Nostra ha parlato della possibilità di intraprendere l’iter per censire e tutelare una serie di alberi che potrebbero rientrare nell’Albo Nazionale degli Alberi Monumentali. I due pini di piazza Farini ad esempio”. I rappresentanti di Italia nostra Apuolunense  hanno giudicato positivo questo primo incontro, che è servito soprattutto a conoscersi e manifestare i desideri e le volontà di tutelare ed incrementare il patrimonio verde della  città. “Negli anni recenti si è sviluppata e si sta sviluppando una ricca legislatura a tutela degli alberi, a livello europeo, nazionale, regionale – hanno concluso da italia Nostra -  Il processo partecipativo di cui Italia Nostra si sente parte è fondamentale per garantirne il rispetto e la applicazione nelle singole realtà locali. La partecipazione di Italia Nostra vuole essere caratterizzata anche da un contributo tecnico scientifico, grazie alle competenze di cui dispone a livello locale, regionale e nazionale”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del vitalizio comunale del marmo relativa…

Per consentire a Nausicaa Spa di eseguire lavori di manutenzione ordinaria della pubblica illuminazione, adottando tutti i…

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie