Proseguono le visite guidate finalizzate a promuovere il patrimonio culturale offerto dal Polo museale di Carrara, che comprende il mudaC|museo delle arti Carrara, il CARMI - Museo Carrara e Michelangelo e l'area archeologica di Fossacava.
Sabato 22 novembre alle 11, nell'area archeologica di Fossacava, che si trova lungo la via comunale per Colonnata, è in programma la visita guidata dal titolo 'Gli imperatori e il marmo. Storia delle cave di Carrara attraverso i monumenti della Roma di età imperiale', con ingresso libero. Per informazioni è possibile scrivere a f
Sempre sabato 22 novembre, ma alle 15 al mudaC, in via Canal del Rio a Carrara si terrà un incontro sul tema "Il grido di dolore nella scultura: da Giuliano Vangi a Diego Morandini e Cyprien Gaillard": la sofferenza come filo conduttore, nella vita umana e condizione universale letta e tradotta dagli artisti contemporanei. Anche in questo caso la partecipazione è libera, per informazioni
Domenica 23 novembre, alle 10.30 al CARMI, in via Sorgnano, si parlerà di Carrara, il marmo e il genio di Michelangelo. I viaggi di Michelangelo a Carrara e il suo rapporto viscerale con la materia. L'ingresso è libero, per informazioni









