Torna anche quest’anno AmAbilMente, l’evento ideato e promosso dall’amministrazione Persiani per celebrare la Giornata Internazionale delle Persone con Disabilità, appuntamento mondiale dedicato alla piena inclusione e alla valorizzazione delle abilità di ogni persona. La seconda edizione si terrà domenica 30 novembre in piazza Palma, per l’intera giornata, dalle 10:30 alle 12:30 e dalle 15:30 alle 19:30, con un programma ricco di iniziative culturali, musicali, artistiche e sportive.Anche quest’anno la manifestazione è stata realizzata in collaborazione con circa 20 enti del Terzo Settore, associazioni del territorio che operano quotidianamente nel mondo delle disabilità. Accanto a loro saranno presenti gli uffici comunali, l’ASL Toscana Nord Ovest e gli studenti del Liceo Artistico Musicale Palma con una partecipazione speciale prevista all’interno del programma ufficiale. L’edizione 2025 è patrocinata dal Ministro per le Disabilità e dall’ASL Toscana Nord Ovest.Partner ufficiale della giornata sarà Radio Nostalgia, che nel pomeriggio sarà presente in piazza e realizzerà una diretta radiofonica dedicata all’evento, contribuendo a dare voce alle tante realtà protagoniste della giornata.
Il nome “AmAbilMente” unisce idealmente tre concetti: Amare, Abilmente e Mente, richiamando l’invito ad accogliere con amore e rispetto ogni persona, a valorizzare le abilità e la forza con cui le persone con disabilità affrontano e superano gli ostacoli, e a coltivare una riflessione condivisa che aiuti a costruire una comunità sempre più consapevole, accogliente e inclusiva.Durante la giornata saranno presenti stand informativi, attività dimostrative, momenti musicali, laboratori artistici e testimonianze che racconteranno l’impegno quotidiano delle tante realtà del territorio. L’obiettivo è quello di trasformare Piazza Palma in uno spazio di incontro, di dialogo e di partecipazione aperto a tutta la cittadinanza.
Il Sindaco di Massa, Francesco Persiani, commenta: «AmAbilMente è una giornata in cui Massa dimostra la sua capacità di essere comunità: una città che accoglie, ascolta e valorizza. Ringrazio tutte le associazioni, gli enti, le scuole e i volontari che anche quest’anno hanno contribuito a costruire un programma ricco e significativo. La grande partecipazione della prima edizione ha confermato quanto questo evento fosse importante e atteso. Continueremo a lavorare affinché Massa sia sempre più inclusiva e attenta ai bisogni di ogni persona.»
L’Assessore alle Politiche Sociali e alle Disabilità, Francesco Mangiaracina, prosegue: «AmAbilMente è un progetto che abbiamo fortemente voluto e che rappresenta un percorso condiviso con le tante realtà che operano nel nostro territorio. Questa seconda edizione coinvolge oltre 20 associazioni, la nostra Consulta Comunale delle Disabilità, il mondo della scuola, gli uffici comunali e partner come Radio Nostalgia, che daranno un contributo importante alla giornata. Vogliamo valorizzare le abilità, raccontare le sfide e mettere al centro le persone.»
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza a prendere parte alla giornata, per vivere insieme un momento di condivisione, partecipazione e attenzione verso un tema che riguarda tutta la comunità. In caso di condizioni meteo avverse l’evento si svolgerà all’interno della sala del Consiglio Comunale.









