Anno XI 
Venerdì 4 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
03 Aprile 2025

Visite: 155

Anche quest’anno gli studenti delle scuole superiori di primo e secondo grado della provincia di Massa Carrara sono tornati con entusiasmo a cimentarsi con i giochi di logica. La mattina del 31 marzo, infatti, in contemporanea nelle sedi di nove scuole superiori della provincia (Liceo Marconi, ITI Galilei, IIS Montessori-Repetti, Einaudi-Fiorillo di Carrara, Liceo Fermi, Istituto Salvetti, IIS Rossi-Pascoli di Massa, IIS Gentileschi e Liceo Da Vinci di Villafranca) e quattro scuole medie (IC Carrara e paesi a monte, Dazzi, Malaspina e Giorgini) circa 350 ragazzi (divisi in squadre di massimo 4 persone), sotto la sorveglianza dei loro docenti, hanno affrontato 32 schemi di giochi logici, “armati” di matita, gomma ed ovviamente testa. Alla gara ha preso parte anche l’IIS Macchiavelli di Lucca. E’ stata un’ora e mezzo nella quale questi giovani si sono sfidati sullo stesso testo, raffinando con il gioco le loro competenze di problem solving e di cooperative learning. Il testo della gara è stato ideato da Giorgia Benassi, ex partecipante (pluripremiata) del Campionato studentesco di giochi logici, che con l’aiuto di altri giovani “correttori” ha messo a disposizione questi schemi per la nostra gara oltre che per il sito comevolevasidivertire.altervista.it che cura in prima persona. Il 1 aprile nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si è svolta la premiazione dei più bravi alla presenza della Dirigente Scolastica dell’IIS Barsanti Addolorata Langella, della Consigliera della Provincia dottoressa Dina Dell’Ertole e della dottoressa Bergamini Roberta dell’Ufficio Scolastico  Territoriale.Di fronte ad un folto pubblico di studenti, genitori e docenti, la prof.ssa Fruendi ci ha tenuto a sottolineare quanto questa gara fosse fortemente voluta dai docenti di matematica della nostra provincia che, ormai dal 2015, credono in questo progetto, che ci ha portato enormi soddisfazioni per la capacità di coinvolgere con il “gioco” i ragazzi nel pensiero logico-deduttivo e non da meno ha regalato alla nostra provincia molti titoli nazionali.

Per la categoria scuola secondaria di primo grado, al quinto posto troviamo le Queens of Logic dell’IC Malaspina, al quarto la squadra dell’iDeA in camping della scuola media Dazzi. Sul podio al terzo posto troviamo ancora della scuola Dazzi Le 1nnumer4bili (tutte ragazze di prima) con 62 punti, solo un punto sopra ancora della Dazzi i BOH. Vincono con un distacco di dieci punti LE CURRIE (Jannat Errady, Chiara Frediani, Miranda Morotti e Giulia Rossi) dell’IC Carrara e paesi a monte, che già a gennaio erano arrivate sul podio nel Trofeo della Logica Apuana.

Per la categoria biennio della secondaria di secondo grado, al quinto posto abbiamo I dadi del Liceo Scientifico Fermi di Massa e al quarto posto i Veri leoni dell’ITI Galilei. Sul podio tre squadre del Liceo Scientifico Marconi di Carrara: terzi i Ping pong con 104 punti e con 140 punti le Api verdi. Con trenta punti in più, ha vinto la squadra dei Perché no composta da Giovanni Bengasii, Leonardo Zapponi, Lorenzo Majello e Rebecca Ravenna.

Per la categoria triennio della secondaria di secondo grado, al quinto posto si sono piazzati i Carboni Ardenti del Liceo P. Rossi con 199 punti, al quarto Hitori a strisce dell’ITI Galilei di Carrara con 223 punti.

Sul podio al terzo posto t la squadra dei Salta la Mucca del Liceo scientifico Fermi di Massa. Al secondo Gli schocking Rosacoleottero (che hanno giocato solo in tre) del Liceo Scientifico Marconi di Carrara. Vince meritatamente con 364 punti sui 410 disponibili (lasciando irrisolti solo due schemi) la squadra delle Barchette Luccicanti del Liceo Marconi composta da Linda Babboni, Francesco Manetti, Giulia Bertolucci e Diego Barcellone.

Il Campionato Massa Carrara 2025 si è concluso nel migliore dei modi con tanti studenti pronti a mettersi in gioco il prossimo anno per migliorarsi e divertirsi con logica.

 

 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che lunedì 7 aprile resta chiuso al pubblico l'ufficio  Informazione e Accoglienza…

Fino al 10 aprile occorre prestare attenzione nel percorrere la Sp 4 di Antona nel Comune di…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene modificata dal 2 al 4 aprile 2025 lungo la Sp 75 dir, tra i chilometro…

A conclusione dei lavori di messa in sicurezza di via Bedizzano, a seguito di un movimento franoso…

Spazio disponibilie

Il Centro funzionale di Regione Toscana ha diramato un avviso di allerta meteo - codice GIALLO ( in allegato)  per…

“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se…

Nel primo anniversario di morte di Rossano Berti, la famiglia lo ricorda con una messa  che sarà officiata…

Parlerà di "Etica e intelligenza artificiale" il professor Umberto Crocetti nella lezione che terrà all'università delle tre età…

Spazio disponibilie

Lorenzo Pascucci, segretario provinciale di Noi Moderati ha voluto esprimere le sue condoglianze per la scomparsa del…

Il messaggio di cordoglio di Silvia Dell'Amico, responsabile del dipartimento regionale infrastrutture e membro del tavolo nazionale di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie