“La provincia di Massa-Carrara può contare su 13 milioni di euro di fondi FSC, una cifra eccezionale se rapportata ai 56 milioni complessivi destinati a tutto il Nord Italia, Lazio compreso. È una dotazione significativa, frutto del lavoro del nostro lavoro al Governo, ma non sufficiente a coprire tutte le necessità del territorio. Con risorse limitate, era indispensabile fare scelte oculate, privilegiando la destinazione dei fondi là dove le progettazioni sono avanzate e gli interventi effettivamente realizzabili. Non avrebbe avuto senso spargere promesse vuote, sottraendo risorse a investimenti su bonifiche e salute che possono tradursi in risultati tangibili.
La storia recente ci insegna cosa succede quando manca questa concretezza: i fondi del precedente Accordo di Programma sono andati persi per inerzia amministrativa, e alcune voci di quell’accordo non tenevano conto delle reali esigenze economiche. Basti pensare che per gli interventi di Tinelli e Viale da Verrazzano insieme erano stanziati appena 4,73 milioni, quando solo per Viale da Verrazzano a Carrara sarebbero serviti in realtà più di 14,5 milioni di euro.
Le bonifiche sono una priorità per l’intera provincia, non solo per Massa o Carrara. Basta con i campanilismi sterili che dividono il territorio: serve un approccio pragmatico per garantire risultati reali a tutti i cittadini. Per rispetto del principio di buona amministrazione, è corretto destinare le risorse laddove vi sia la concreta possibilità di impiegarle. La scelta operata è chiara: finanziare interventi attuabili e pronti a partire.
Trasparenza e imparzialità guidano la nostra azione al Governo. Per questo, già lunedì incontrerò SOGESID per definire le prossime tappe di questo percorso e continuerò a lavorare per trovare altre risorse, anche per gli interventi su Carrara. Invito i comitati a un confronto aperto: sediamoci insieme, discutiamo di progetti e priorità, perché solo con il dialogo possiamo costruire soluzioni efficaci per la salute e l’ambiente. Mi rendo disponibile da subito a un incontro sereno e senza pregiudizi. Sono certo che, in tale contesto, i comitati potranno comprendere le motivazioni alla base delle scelte adottate e dare una mano per il futuro.
Andrea Barabotti: “Bonifiche, 13 milioni di euro FSC per la provincia: scelte concrete per risultati tangibili”
Scritto da Redazione
Notizie brevi
30 Marzo 2025
Visite: 113