Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 9 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Novembre 2025

Visite: 58

Cerimonia di premiazione, sabato 8 novembre, di Tesi per Carrara, il concorso promosso dal Circolo Legambiente Carrara con Comune e Fondazione Cassa di Risparmio, giunto quest’anno alla sua XXIX edizione. Nella sala di Palazzo Binelli sono state presentate le tre tesi prime classificate e consegnati i premi, rispettivamente di 1.500 euro alla prima, 1.000 euro alla seconda e 500 alla terza.

Il primo premio, consegnato dalla sindaca Serena Arrighi, è andato a Francesca Vatteroni, per la sua tesi "Scaglie di memoria e geografie de marmo per una didattica del territorio" - Università degli Studi di Roma Tre, anno accademico 2024/2025 -. Tra l’altro questa stessa tesi ha valso a Francesca Vatteroni l’ammissione al dottorato di ricerca all’Università Tor Vergata di Roma.

Il secondo premio è andato a Arianna Righi che ha presentato "Icone vestite. Storia di un'archiviazione alternativa" - Accademia di Belle Arti di Carrara, Dipartimento di Progettazione per le arti applicate - Scenografia e Costume per lo spettacolo. Anno Accademico 2021-2022 -: alla consegna ha provveduto Fabio Paternò, di Legambiente.

Il terzo premio, consegnato dal presidente di Fondazione Enrico Isoppi, è stato assegnato a Asia Bongi Oligeri per la tesi “Da colonia marina a social housing – Nuove prospettive per la Colonia Torino a Marina di Massa” - Politecnico di Milano 1863 - Scuola AUIC - Corso di Laurea Magistrale Architettura – Ambiente Costruito – Interni, anno accademico 2023-2024 -.

Al concorso potevano partecipare le tesi presentate a partire dall'A.A. 2018/19 e fino all'A.A. 2024/25 in un'Università, un'Accademia di Belle Arti o altra Istituzione di Alta Formazione, con sede in Italia e riconosciuta dallo Stato Italiano, presentate nell'ambito di corsi di laurea - triennale e magistrale -, di master di I e II livello, tesi di dottorato di ricerca o altre equivalenti, che avessero alternativamente uno di questi due requisiti: tesi su Carrara, in qualsiasi disciplina ma con argomento Carrara e il suo territorio oppure tesi da Carrara, cioè quelle i cui autori o autrici fossero residenti nel territorio del Comune di Carrara e avessero sviluppato tematiche ambientali.

Tutte le tesi - anche quelle non premiate - sono pubblicate – come quelle di tutte le edizioni precedenti, sul sito del circolo www.legambientecarrara.it 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Nell'ambito dei lavori di adeguamento idraulico del Canal del Rio disposti dal Comune di Carrara, per adottare…

Il settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara con una propria ordinanza ha provveduto a revocare la…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento della Festa della Castagna, organizzata dalla Pro Loco Carrara sabato 8 e domenica 9 novembre…

È stata prorogata l'ordinanza del Settore Tecnico della Provincia di Massa-Carrara di inizio agosto 2025 con la…

Spazio disponibilie

La Società della Salute della Lunigiana esprime profondo cordoglio per la prematura scomparsa di Emy Pardini. La sua…

Un trasporto eccezionale interessa alcune strade provinciali della zona industriale di Massa e Carrara tra il 30…

Con un'ordinanza del sindaco di Carrara Serena Arrighi è prevista la modifica dell'orario di apertura al pubblico dei…

L’Azienda USL Toscana nord ovest informa che ieri, martedì 28 ottobre, a Carrara, si è concluso l'incarico di…

Spazio disponibilie

In occasione della Festa di Tutti i Santi, che si celebrerà sabato 1° novembre 2025, ASMIU S.p.A. informa…

La circolazione veicolare viene interrotta all'altezza del ponte al chilometro 2,400 lungo la Strada Provinciale 25 di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie