L'incontro di venerdì 7 novembre, ore 21:15 presso il Planetario comunale "A. Masani" di via Bassagrande 47 a Marina di Carrara, viene pressoché a coincidere coi 20 anni dalla morte di Alberto Masani, cui è dedicato il planetario stesso. E' stato questi un astronomo assai significativo nel panorama scientifico del '900 italiano, quale direttore degli osservatori di Brera (Milano) e Torino, autore di quasi 200 pubblicazioni scientifiche. Ha trascorso gli ultimi anni della vita a Carrara, assieme alla famiglia. Nel corso della lezione verranno ricordate la sua produzione e attività scientifica, nonchè la sua attività culturale, politica e filosofica. Fu infatti, fra l'altro, uno dei massimi esponenti italiani del "Principio Antropico" che ha influenzato la visione dell'Universo negli ultimi decenni del secolo scorso. A seguire si avranno l'osservazione dei movimenti del cielo sotto la cupola del planetario e, condizioni meteo permettendo, il riconoscimento delle costellazioni nel cielo reale, osservando al telescopio anche i principali oggetti celesti visibili in questo periodo (fra cui Luna, giove e Saturno). Ai fini organizzativi è indispensabile segnalare la propria partecipazione via whatsapp o cellulare (333/1731533) o all'indirizzo mail del planetario stesso:
Al planetario Masani di Marina di Carrara si parla del professor Masani a 20 anni dalla scomparsa
Scritto da Redazione
Cultura
05 Novembre 2025
Visite: 73









