Quattro scuole partecipanti, decine di studenti e una trentina di elaborati, in parte grafici e in parte aforismi: sono i numeri della terza edizione del concorso rivolto agli studenti delle scuole superiori della provincia di Massa Carrara, nell'ambito della XX edizione del festival con-vivere: un concorso promosso da Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara in collaborazione con Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara e Comune di Carrara, intitolato quest'anno 'LIKES – I legami di amicizia oggi'. Hanno partecipato studenti che frequentano le seguenti scuole: Liceo Classico Repetti, IIS Zaccagna Galilei, Liceo Artistico Gentileschi, Liceo Linguistico Montessori. Il maggior numero dal liceo Gentileschi. Il festival con-vivere, dedicato al tema "plurale" con la supervisione scientifica della professoressa Luigina Mortari, ha scelto l'amicizia come filo conduttore di questa edizione concorso: è infatti nelle amicizie, reali o virtuali che siano, che i giovani investono impegno, energie, virtù e valori, e così scoprono e al contempo costruiscono la dimensione della pluralità.
Gli studenti potevano partecipare al concorso tramite un'immagine (grafica o fotografica), un breve video o un aforisma da loro elaborati su un aspetto che si ritiene significativo evidenziare legato, appunto, al tema dell'amicizia declinato anche e soprattutto attraverso quelli che sono i nuovi strumenti di legami, come i social network.Gli elaborati sono stati valutati da una giuria composta dai rappresentati dell'Ente promotore del concorso e degli enti collaboratori, nello specifico il professor Vincenzo Genovese in rappresentanza dell'Ufficio scolastico territoriale di Lucca e Massa Carrara, l'assessore Gea Dazzi del Comune di Carrara, la professoressa Luisa Passeggia della Fondazione CrC.
Ieri pomeriggio, alle 17, la cerimonia di premiazione al Palco della Musica a cui hanno partecipato Luisa Passeggia, del Comitato di Indirizzo della Fondazione, l'assessore del comune di Carrara, Gea Dazzi, la dirigente dell'ufficio scolastico territoriale, Marta Castagna, Mirella Cocchi della Commissione pari opportunità della Regione Toscana. In ordine di classifica, ecco tutti i premiati: al primo posto Alice Mei, liceo classico Repetti; secondo Xu Yibo, IIS Zaccagna Galilei; terza Barbara Bernoldi, liceo artistico Gentileschi; a seguire Matilde Bottale, Chiara Bauso, Gioele Rizzo, Barenco Agata, Aurora Gemignani e Mia Orlandi, tutti del liceo artistico Gentileschi. I lavori dei ragazzi sono esposti nel Cortile dell'Istituto Figlie di Gesù.
I vincitori hanno ottenuto buoni libro per gli elaborati che hanno totalizzato i punteggi più alti: un riconoscimento che rafforza ulteriormente il messaggio di promozione della cultura che il concorso e il festival intendono promuovere. Ulteriori tre buoni libro saranno offerti dalle librerie Mondadori Carrara, Nuova Avventura Marina di Carrara, Mondadori Marina di Carrara.