Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 13 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Martina Alibani
Montignoso
11 Settembre 2025

Visite: 170

Il comune di Montignoso ha inaugurato, nel pomeriggio di mercoledì 10 settembre, una nuova scuola dell'infanzia, la "Mino Maccari" nella zona di Cinquale, in via delle Cateratte 16, alla presenza del sindaco Gianni Lorenzetti, del presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, del prefetto Guido Aprea, del Questore Bianca Venezia, del colonnello Alessandro Dominici, di autorità militari e personalità civili, del dirigente scolastico di ambito territoriale Nicola Iannello, di Marta Castagna nuova dirigente agli studi di Lucca e Massa Carrara, dei consiglieri ed assessori dell'amministrazione cittadina, di insegnanti, collaboratori, operatori scolastici, genitori ed alunni.
"Sono orgoglioso, felice ed emozionato di inaugurare oggi questa scuola dell'infanzia che è come la perfetta chiusura di un cerchio dopo quella della scuola primaria e della palestra di quartiere confinanti, una scuola che prevede quattro sezioni, in un polo avveniristico ed innovativo anche dal punto di vista architettonico per una didattica sempre più moderna e all'avanguardia che spero possa essere attrattiva anche per i territori limitrofi e che è la realizzazione di un progetto importante iniziato diversi anni fa, che ha usufruito dei finanziamenti del MIUR, della Regione Toscana con una partecipazione sostanziosa da parte del comune di Montignoso -ha detto Lorenzetti - è una grande soddisfazione condividere questo momento con tutti voi e con i bambini ai quali vanno i miei migliori auguri per l'inizio del prossimo anno scolastico e ringrazio per la realizzazione di questo progetto tutti coloro che vario titolo ne hanno preso parte dando il loro contributo fondamentale, tutta l'amministrazione e i dipendenti comunali, le ditte e le maestranze che hanno lavorato in ogni condizioni possibili, le insegnanti e i collaboratori scolastici. Questa scuola sarà inoltre oggetto di una sperimentazione per accogliere anche i bambini da 0 a tre anni oltre che ai bambini dai tre ai sei anni come è adesso per ampliare ulteriormente l'offerta didattica e formativa".
"Inaugurare una nuova scuola è una soddisfazione importante ma porta con sé anche una grande responsabilità, ad una bella scuola deve infatti corrispondere un'altrettanto bella proposta formativa che ne sia all'altezza, per questo il mio impegno come dirigente scolastico non mancherà. Avere scuole nuove, belle, sicure rende ancora più gradevole, felice e anche salutare il frequentarle sia per il bambino che per gli adulti che vi lavorano" ha affermato Iannello ringraziando a sua volta il sindaco e tutti coloro che hanno reso possibile la realizzazione della nuova scuola.
Parole condivise anche da Castagna che ha sottolineato   l'importanza di avere scuole nuove, belle e come l'obiettivo primario debba essere il benessere di tutti coloro che le frequentano.
"Essere qui oggi è molto importante - ha dichiarato il prefetto Guido Aprea - non solo per la condivisione di un momento tanto bello per la comunità ma anche perché è la dimostrazione, da una parte, della grande capacità di scelta strategica di questa amministrazione di progetti effettivamente legati alle esigenze reali e concrete della collettività e dall'altra della capacità nella realizzazione di questi stessi progetti sfruttando al meglio, a pieno e nei tempi giusti le risorse e finanziamenti richiesti ed ottenuti, capacità queste non sempre proprie di tutte la amministrazioni, motivo per cui faccio i miei complimenti e ringraziamenti al sindaco e a tutta l'amministrazione comunale". 
In conclusione l'intervento del presidente della Regione Eugenio Giani: "Oggi inauguriamo una nuova scuola in questo quartiere, in un polo che è anche sede del centro operativo comunale della protezione civile, e che è diventato nel tempo e grazie alle buone scelte poi realizzate dall'amministrazione del comune di Montignoso, molto importante per tutto il territorio e la comunità. Sono particolarmente contento di questo perché da sempre nella mia amministrazione è stata data grande attenzione alla scuola pubblica, che ha visto molto impegno, realizzazioni di grandi progetti e possibilità come quella di rendere gli asili nido gratuiti per tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 35 mila euro, offerta che nell'anno avvenire sarà alzata a 40 mila, e che hanno reso la Toscana una delle regioni più importanti d'Italia anche per la scuola e la didattica. Ancora una volta non mi resta che ringraziare Lorenzetti come sindaco ma anche come presidente della provincia di Massa Carrara per ciò che fa e ha fatto per tutta la comunità scolastica e non solo".  Infine, le parole di Don Maurizio che ha poi benedetto il nuovo edificio augurando a tutti il meglio per l'anno scolastico che sta per cominciare: "Oggi è stato un momento importante per la comunità di Cinquale e del comune di Montignoso, l'apertura di una nuova scuola rappresenta sempre un significativo investimento per il futuro dei più piccoli ed un ulteriore miglioramento e progresso per l'offerta educativa del territorio".
Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Per garantire l'immediato rilascio dei certificati di iscrizione nelle liste elettorali e gli altri adempimenti connessi alla presentazione…

A seguito delle abbondanti infiltrazioni di acqua all'interno della galleria del Crocifisso, è stato interdetto il traffico veicolare,…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie