Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 27 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
20 Novembre 2025

Visite: 120

In occasione del 25 novembre – Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, GAIA S.p.A. ha realizzato una campagna di sensibilizzazione rivolta alla cittadinanza, con un messaggio chiaro e diretto: "Se sei vittima di violenza, chiedi aiuto, non sei sola". La campagna verrà pubblicata a breve sui canali digitali della Società.La campagna pone al centro la vicinanza e l'impegno delle lavoratrici e dei lavoratori di GAIA S.p.A., che si sono uniti per lanciare un messaggio comune di sostegno e di responsabilità sociale. L'iniziativa ribadisce l'importanza di rompere il silenzio, incoraggiando chi subisce violenza a chiedere aiuto. Già l'anno scorso il Gestore idrico si era fatto promotore di un messaggio di solidarietà in occasione del 25 novembre con la campagna "Noi non chiudiamo gli occhi" raccogliendo 84 foto di occhi di donne e uomini dipendenti di GAIA e spronando il pubblico a reagire nel caso si fosse anche solo spettatori di episodi di violenza.Quest'anno elemento centrale della comunicazione è invece la promozione del 1522, il numero nazionale antiviolenza e stalking, gratuito e attivo 24 ore su 24, promosso dal Dipartimento per le Pari Opportunità della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Attraverso la campagna, GAIA S.p.A. contribuisce a diffondere uno strumento essenziale, spesso ancora poco conosciuto, che offre ascolto, supporto e orientamento alle vittime.«Come gestore di un servizio pubblico essenziale, sentiamo il dovere di essere vicini al nostro territorio non solo attraverso il lavoro quotidiano, ma anche sostenendo battaglie sociali fondamentali», dichiara la vice presidente Michela Consigli, portavoce del Comitato per le Pari Opportunità in GAIA. «Il 25 novembre non è solo una ricorrenza simbolica, ma un richiamo all'azione. È fondamentale che ogni persona sappia di non essere sola e che esistono strumenti immediati a cui rivolgersi. Come Comitato Pari Opportunità in GAIA portiamo avanti un impegno costante per un cambiamento culturale indispensabile nella società e, prima di tutto, nel nostro ambiente di lavoro. La campagna è parte dell'impegno più ampio dell'azienda nel promuovere una cultura del rispetto, della parità e della prevenzione di ogni forma di violenza. A inizio 2025 abbiamo conseguito la Certificazione della parità di genere, segno che stiamo conducendo un buon lavoro su questo tema. Continueremo a pubblicizzare presso le sedi e gli sportelli il numero antiviolenza. Ringrazio le dipendenti e i dipendenti che anche quest'anno hanno partecipato, prestandosi a questa importante iniziativa».

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

Spazio disponibilie

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie