Riceviamo e pubblichiamo il comunicato diffuso da "Patto per il Nord" relativo all'attività della Sezione Provinciale di Massa-Carrara-Lunigiana e che ha come oggetto: "Marina di Massa, ennesima segnalazione: degrado totale e commercianti e cittadini esasperati".
Ecco di seguito il testo:
"Nelle ultime ore è arrivata alla Sezione Patto per il Nord – Massa Carrara e Lunigiana l'ennesima segnalazione da parte di residenti e commercianti di Marina di Massa, ormai stanchi di vedere la zona centrale scivolare ogni giorno un po' di più nell'abbandono. Ieri sera - lunedì 24 novembre ndr - ci siamo recati sul posto e la situazione, purtroppo, conferma in pieno ciò che il territorio denuncia da troppo tempo.
Il vialetto di Piazza Betti — uno dei punti di maggior passaggio della località — si presenta in condizioni che definire imbarazzanti è persino riduttivo: pavimentazione rovinata, foglie, detriti, terra, ristagni d'acqua e cestini portarifiuti sporchi e incrostati. Un quadro che non lascia spazio a interpretazioni: la manutenzione ordinaria semplicemente non esiste.
A tutto questo si aggiunge un fatto gravissimo, documentato dalle foto ricevute: un ratto morto in piena zona pedonale, a pochi metri da panchine, attraversamenti e attività commerciali. Non si tratta soltanto di degrado visivo, ma di un serio problema di salubrità, di igiene pubblica, di tutela sanitaria per chi vive e lavora a Marina. E a questo punto è inevitabile porsi una domanda precisa: come si può pensare di fare turismo in queste condizioni, quando ciò che dovrebbe essere il cuore della passeggiata si presenta in uno stato che scoraggerebbe chiunque?
Com'è possibile che Persiani, che proprio a Marina di Massa ha trovato una parte significativa dei suoi consensi elettorali, non si renda conto del livello di degrado in cui versa l'area? Viene spontaneo chiedersi se ogni tanto percorra davvero la passeggiata del centro della costa che amministra, perché qui non parliamo più soltanto di incuria estetica, ma di condizioni che mettono in discussione la salute e la sicurezza di un'intera comunità. Se nemmeno davanti a questo si percepisce la gravità del problema, allora la distanza tra chi governa e la realtà quotidiana dei cittadini è ormai evidente.
E poi magari si pensa che basti appendere qualche luce natalizia alle palme per sistemare tutto. Un tentativo di abbellimento che, invece di migliorare l'immagine dell'area, finisce solo col mettere in risalto il degrado circostante. Perché il maquillage non basta quando le fondamenta sono lasciate marcire.
Da anni residenti e commercianti chiedono pulizia, manutenzione e attenzione costante. Da anni ricevono promesse e rassicurazioni che non trovano riscontro nella realtà. Marina di Massa continua a essere considerata — nei fatti — una periferia da sopportare più che da valorizzare.
Insomma, è ora di dirlo con chiarezza: la città non può essere governata con interventi improvvisati e sporadici. Serve continuità, programmazione e responsabilità. E se chi dovrebbe occuparsene non lo fa, allora il territorio ha il diritto di pretenderlo con determinazione.
Patto per il Nord – Sezione Massa Carrara e Lunigiana continuerà a raccogliere segnalazioni, documentare il degrado e chiedere soluzioni reali. Perché i cittadini meritano rispetto, sicurezza e una città che torni a essere degna del suo nome".
Patto per il Nord
Massa-Carrara-Lunigiana