È partita sabato 18 ottobre, a Carrara nel fondo Micheli Pellegrini in via Santa Maria, e sarà visitabile di nuovo nel weekend da venerdì 24 a domenica 26 ottobre: “Una mostra per la vita”, esposizione di quadri e sculture di quattro artiste impegnate nel sostegno alla ricerca sulle terapie dei tumori portata avanti da Fondazione Arco di Pisa. L’evento, organizzato da Eleonora Laquidara, Lucia Van Dael e Graziella Reale in forma privata, rientra nell’ambito delle manifestazioni legate all’Ottobre Rosa per la ricerca sul cancro al seno. Eleonora Laquidara è presente anche in veste di scrittrice con i suoi volumi di poesie e con l’ultimo racconto: “Io, Gaspare e le damigelle – diario di una malata immaginaria”, anche questi finalizzati alla raccolta fondi per Fondazione Arco. Insieme a lei, ad esporre le proprie opere ci sono Francesca Salvi, Lucia Van Dael e Graziella Reale. Intense e suggestive le opere esposte, spesso accompagnate da testi poetici di Eleonora Laquidara, tutte in vendita per la raccolta fondi. La mostra è stata introdotta dal professor Davide Lambruschi, storico e storico dell’arte molto conosciuto a Carrara ed ha visto la partecipazione di un folto pubblico. “Le offerte sono libere e vanno tutte a Fondazione Arco – ha detto Eleonora Laquidara – Il percorso a sostegno della ricerca sul cancro proseguirà poi con nuovo presentazioni del mio libro “Io, Gaspare e le damigelle”. Il mio messaggio è sempre lo stesso: è molto importante fare prevenzione, ma anche appoggiare la ricerca perché per noi malati è fondamentale”.
Inaugurata a Carrara “Una mostra per la vita”: collettiva di artiste finalizzata alla raccolta fondi per la ricerca sulla terapia dei tumori di Fondazione Arco Pisa
Scritto da Vinicia Tesconi
Cultura
20 Ottobre 2025
Visite: 39
- Galleria: