Da quasi 40 anni un luogo dove imparare, socializzare e crescere assieme: l'Università del tempo libero 'Claudia Bagnoni' è pronta a riprendere le lezioni. A partire dalla prossima settimana fino alla fine di maggio l'Utl offrirà un programma davvero ricchissimo con ben 16 materie diverse le cui lezioni si divideranno tra la sede della biblioteca 'Lodovici' in piazza Gramsci, palazzo Saffi-Tenerani in via Solferino, la scuola comunale di Musica in via Pietro Tacca e poi ancora il liceo artistico 'Gentileschi' in via Sarteschi, il mudaC in via Canal del Rio e la palestra della scuola primaria 'Gentili' a Fossola. Quanto invece agli argomenti dei singoli corsi questi prevederanno insegnamenti di: letteratura italiana con l'insegnante Mariangela Bonfigli; psicologia con Manuela Iside Alberti; filosofia con Filippo Rolla; lingua inglese e francese con Maria Teresa Tersigni; lingua spagnola con Linda Grassi; coro con Marco Iardella; informatica con Andrea Nicoli; pittura e ceramica con insegnanti del liceo artistico 'Gentileschi'; yoga con Giada Ribani; attività fisica adattata con Gianluca Nicolini; ballo con l'associazione Clacsonbeauty Musical; storia dell'arte moderna con Marzia Vignali; storia dell'arte contemporanea con Gabriele Costa e teatro con Policardia Teatro.
"Mettere assieme cultura, formazione continua e socializzazione è sempre stata la forza dell'Università del tempo libero fin da quando è nata nel 1988 – dice l'assessore alla Cultura Gea Dazzi - L'Utl è un'occasione per imparare, ma anche per condividere e mettersi in gioco e per questo è fondamentale il ruolo prima di tutto degli studenti: la loro voglia di partecipare e di scoprire cose nuove sono il motore di un'istituzione che è ormai indissolubilmente legata alla città di Carrara. Quest'anno, grazie al grande lavoro dell'ufficio Cultura e dei tanti docenti che hanno dato la propria disponibilità l'Università del tempo libero offre un programma più ricco rispetto all'anno scorso con tante materie diverse che proporranno sia lezioni in aula che laboratori e corsi. Sono certa che, come sempre, l'Utl saprà anche nei prossimi mesi conquistare e coinvolgere tutti gli studenti, vecchi e nuovi, intanto a loro e a tutti gli insegnanti voglio fare un grande in bocca al lupo a nome di tutta la città in vista dell'inizio delle lezioni".
Il programma completo dell'anno accademico 2025 dell'Università del tempo libero 'Claudia Bagnoni' è stato illustrato questo pomeriggio nel corso di un incontro pubblico alla sala Garibaldi. L'avvio dei primi corsi è in programma per lunedì 27 ottobre. Per iscriversi è necessario collegarsi al portale Simeal, utilizzando lo Spid, la Carta nazionale dei servizi, la tessera sanitaria o la carta di identità elettronica. E' possibile seguire fino a cinque corsi diversi al costo di 150 euro. Tutte le informazioni si trovano sul sito del Comune di Carrara, per assistenza è inoltre possibile telefonare al settore cultura del Comune ai numeri 0585/641472-631392-641334.
I corsi di lingua italiana, filosofia, storia dell'arte, inglese, psicologia, francese, spagnolo, informatica, teatro e coro si terranno nella sala 'Gestri' della biblioteca civica 'Lodovici', a palazzo Saffi-Tenerani e al mudaC museo delle Arti Carrara, mentre il corso di coro si terrà alla scuola comunale di Musica. La scuola primaria 'Gentili' di Fossola ospiterà i corsi di attività fisica adattata, yoga e ballo, infine, i corsi di pittura e ceramica si svolgeranno nelle aule del liceo artistico 'Gentileschi'.