Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 21 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Ottobre 2025

Visite: 44

La “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri”, periodico trimestrale a carattere tecnico – scientifico – professionale, redatta a cura della Scuola Ufficiali Carabinieri ed edita dal Ministero della Difesa, ha realizzato ulteriori due numeri speciali dai titoli: “I Carabinieri del 1944 – Il Regno d’Italia” e “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista”, dedicati all’opera dei militari dell’Arma in uno dei periodi più difficili della storia d’Italia. I due numeri speciali sono stati realizzati per la diffusione, anche e soprattutto, a Enti e Istituzioni culturali che possano accogliere e dare informazioni al pubblico sui fascicoli realizzati dalla rivista. In tale ottica, nella mattinata odierna, le copie delle due pubblicazioni sono state donate dal Comando Provinciale Carabinieri di Massa Carrara all’Archivio di Stato di Massa (ricevute personalmente dalla Direttrice Dott.ssa Maria Russo) nonché al Museo e Centro Documentazione sulla Linea Gotica di Montignoso, affinché possano essere oggetto di spunti e approfondimenti da parte di chiunque ne faccia richiesta. Nell’ambito delle iniziative volte a commemorare le vicende di oltre ottant’anni fa, è apparso doveroso rendere onore a tutti i Carabinieri valorosi che, onorando il giuramento di fedeltà alla Bandiera, non intesero mai ammainarla, spesso a rischio della propria vita, che in giornate terribili per la Patria non smarrirono il senso dell’onore e con il loro comportamento e il loro sacrificio resero onore all’Italia. Onorare i tanti Carabinieri caduti, dispersi o feriti di allora è pertanto un dovere di tutti i cittadini, ma che spetta soprattutto a chi indossa oggi la medesima uniforme. I volumi, dopo la presentazione del Direttore Responsabile della “Rassegna dell’Arma dei Carabinieri, Gen. C.A. Claudio Domizi, si aprono con una breve introduzione del Redattore Capo, Ten. Col. Flavio Carbone, che illustra la situazione politica, sociale, militare e di resistenza dell’Italia nel 1944. All’interno si trovano molti articoli che narrano delle vicende che coinvolsero i Carabinieri nella liberazione di Roma e del Centro Italia, nonché delle operazioni di contrasto al Regime collaborazionista e all’occupante tedesco e che videro i Carabinieri protagonisti di molti atti di eroismo e di sacrificio, anche in provincia di Massa Carrara. Infatti, nel volume “I Carabinieri del 1944 – Le Resistenze al regime collaborazionista” compare un articolo molto interessante di Paolo Giovan-Battista Pieraccini che narra degli eventi di Forno dal titolo “Il Maresciallo d’Alloggio Ciro Siciliano – Forno di Massa, 13 giugno 1944”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Spazio disponibilie

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Spazio disponibilie

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Il Consiglio comunale di Carrara si riunirà in adunanza ordinaria in Comune martedì 14 ottobre, alle…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie