Nell'ambito della seconda edizione della rassegna artistica “Di-Amante” in corso a Palazzo Ducale, è in programma venerdi 31 ottobre alle ore 16.30 nella sala degli Svizzeri di Palazzo Ducale un importante appuntamento dedicato al sociale e alla sensibilizzazione. L'incontro vedrà protagonista la dottoressa e psicoterapeuta Silvia Tofanelli, Vicepresidente della Cooperativa Sociale L’Abbraccio, che relazionerà sul lavoro costante dello sportello "Ascol tiamo-ci", uno spazio di ascolto e orientamento per la comunità. Nell’occasione, sarà presentata ufficialmente la nuova campagna di sensibilizzazione promossa dalla Cooperativa Sociale: LA VIOLENZA NON E’ SUL MENU’
L'obiettivo è chiaro, sensibilizzare la comunità sul tema della violenza nelle sue molteplici e subdole forme, invitando alla riflessione sul fatto che la violenza ha tanti "ingredienti" e si può presentare in modi diversi, non sempre immediatamente visibili. Il titolo della campagna gioca sull'analogia con il cibo e il menù per sottolineare come la violenza non sia solo quella fisica, ma si nasconda spesso dietro comportamenti apparentemente innocui o socialmente accettati. Parliamo di violenza psicologica, economica, verbale, stalking, e cyberbullismo, un linguaggio leggero per un tema drasticamente serio. Questi "ingredienti" invisibili minano la dignità e la sicurezza delle persone. L'iniziativa invita tutti a sviluppare un "palato" critico per riconoscere e rifiutare ogni forma di abuso.
Il cuore pulsante del progetto è il coinvolgimento attivo delle pizzerie del territorio. Questi luoghi, per loro natura centri di aggregazione sociale e familiarità, diventeranno delle vere e proprie "ambasciate" della non violenza. Il personale della cooperativa L’abbraccio è sul territorio per coinvolgere attivamente piu’ attività possibili, già numerose gli esercenti che hanno aderito.In questo modo, un gesto quotidiano e conviviale come andare a mangiare una pizza si trasforma in un’occasione di consapevolezza diffusa per tutti i clienti, dalle famiglie ai gruppi di amici, portando un messaggio cruciale in un contesto rilassato e accessibile. La campagna non vuole solo informare, ma costruire una rete di supporto comunitaria. Invitiamo le istituzioni, le associazioni locali e tutti i cittadini a sostenere l'iniziativa, rendendo il rifiuto della violenza un impegno collettivo a partire dal riconoscimento delle diseguaglianze che ancora lo alimentano. “La pizza è convivialità, condivisione e semplicità. Vogliamo che questi valori siano l'antidoto alla violenza. È ora di togliere gli ‘ingredienti’ tossici dalla nostra comunità. La violenza non è, e non sarà mai, nel nostro menù”
L'iniziativa si inserisce nella rassegna artistica che si chiuderà ufficialmente il 2 novembre. L’ingresso è libero
"La violenza non è sul menu":convegno della dottoressa Silvia Tofanelli a Palazzo Ducale di Massa il 31 ottobre
Scritto da Redazione
Cultura
29 Ottobre 2025
Visite: 135









