Anno XI 
Venerdì 9 Maggio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
08 Febbraio 2025

Visite: 588

C’è anche l’architetto Paolo Camaiora tra le “firme” di Pagine Libere di Azione Sindacale, rivista bimestrale diretta dalla dottoressa Alda Fichera. La rivista, edita da Edizioni  Sindacali e pubblicata da UGL, il cui segretario generale è Francesco Paolo Capone, affronta ad ogni uscita un tema specifico e vanta tra i collaboratori il Vice Ministro del Consiglio Antonio Tajani, il Ministro delle politiche sociali Marina Calderone, il Ministro dei Beni Culturali Alessandro Giuli, il Ministro Adolfo Urso, il Deputato Alessandro Amorese, il giornalista del TG5 Gioacchino Bonsignore, il Professor Giuseppe Parlato, l'Architetto Marco Valle e altri nomi illustri della politica, della cultura, dell'economia, della finanza e della comunicazione italiana. Sono 140 i collaboratori e, tra questi, appunto c’è anche l’architetto carrarese, esperto di storia e materiali lapidei,  che ha firmato un articolo dal titolo: "La pietra naturale e la città del domani" incentrato sulla visione del futuro delle  città, come città ideali, un’ analisi dello sviluppo delle città dal dopoguerra ad oggi, con un focus sulla pietra naturale quale ingrediente fondamentale che da sempre caratterizza in maniera determinante le  città italiane, dai piccoli borghi ai centri storici delle metropoli. “Non solo gli edifici e i palazzi storici – ha spiegato Camaiora, che abbiamo raggiunto al telefono - ma anche tutto l’intreccio che compone il tessuto delle vie e delle piazze quando è costituito da pietra autentica, partecipano in modo incisivo alla definizione della storia e della scenografia urbana, tracciando un ideale percorso di sensazioni che dal passato ci rimandano al presente e ci accompagneranno anche verso il futuro, senza disperdere la nostra identità, senza dimenticare la nostra storia, la nostra civiltà e la nostra cultura: pensando appunto al domani”.

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Partono lunedì 12 maggio 2025 alcuni lavori di ripristino della pavimentazione su alcune strade provinciali e si…

Oggi giovedì 8 maggio alle 15.00 nella Chiesa di Miseglia si tiene la cerimonia funebre di Paolo…

Spazio disponibilie

Il primo appuntamento delle iniziative de 'Il Maggio dei Libri' è stato rinviato a  martedì 13 maggio,…

Per eseguire i lavori di riqualificazione urbana disposti dal Comune di Carrara, l'ordinanza dirigenziale n° 513 del…

Spazio disponibilie

Il Touring Club Italiano, attraverso il suo Club del Territorio, ha preparato un'esperienza unica in…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 20 Montedivalli, viene interrotta a partire dal 5 maggio fino…

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Spazio disponibilie

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie