Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 7 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Settembre 2025

Visite: 106

Si amplificano le azioni per la promozione della "Terra dei Cento Castelli", un circuito turistico fatto delle numerose fortificazioni e dimore storiche presenti, beni pubblici e privati oggi in gran parte riuniti e fruibili grazie al lavoro di Istituto Valorizzazione Castelli e Cooperativa di Comunità Sigeric.

Tra queste, il press tour di giovedì 4 e venerdì 5 settembre, anticipazione del weekend di aperture straordinarie che dal 19 al 21 settembre accoglierà i visitatori, su tutta Massa-Carrara, in almeno 15 siti.I giornalisti, rappresentanti di testate nazionali e locali, sono stati accolti al Castello Aghinolfi di Montignoso dal presidente dell'Istituto Valorizzazione Castelli Emanuele Bertocchi e da: Sonia Pallai di Anci Toscana; Giorgia Garau, assessore del Comune di Massa, capofila della Comunità del turismo della Riviera Apuana; Gianni Lorenzetti, sindaco di Montignoso e Donatella Berti, vice-presidente consiglio comunale di Montignoso. Un'ottima partenza per chi come Elena Bittante, Andrea Foschi, Simone Mesisca e Pierangelo Soldavini ancora non conosceva uno dei forti longobardi più suggestivi d'Italia, unicum -anche per la sua storia - per i nostri luoghi. Sito con vista panoramica su tutto il territorio compreso tra Alpi Apuane e coste ligure-toscane - emozione pura a 360 gradi. L'evento è stato inoltre occasione per far gustare loro una selezione di prodotti tipici e, soprattutto, l'atteso concerto di Paolino Dalla Porta e Gianni Azzali, tra i nomi di punta della nona edizione del festival jazz MutaMenti.

Il giorno seguente il tour è proseguito in Lunigiana con partenza dall'Abbazia di San Caprasio di Aulla, introduzione a cura del direttore del Museo, Riccardo Boggi. I giornalisti sono stati accolti nei diversi luoghi dal presidente dell'Unione dei Comuni Montana Lunigiana - e sindaco di Fivizzano - Gianluigi Giannetti, dal sindaco di Aulla Roberto Valettini, dal sindaco di Mulazzo Claudio Novoa, dal vice-sindaco di Pontremoli Clara Cavellini. Con la guida del presidente Emanuele Bertocchi e di Cinzia Nicolini, Giulia Pretari e Francesco Bola di Sigeric hanno poi potuto scoprire il Castello Malaspina di Monti, splendido sito e dimora privata ancora abitata dai Malaspina, discendenti dei primi feudatari; il Castello di Lusuolo, dallo scorso anno del Comune, presto rinnovato museo dell'emigrazione, accessibile ai disabili; il Castello del Piagnaro con il suo Museo delle Statue Stele, fiore all'occhiello dell'architettura museale italiana, custode di radici.

Soddisfatto il presidente dell'Istituto Valorizzazione Castelli, Emanuele Bertocchi: «Con questo tour, come con il weekend de La Terra dei 100 Castelli, confermiamo l'impegno dell'Istituto nella promozione del valore storico, culturale e contemporaneo dei nostri luoghi, la persistenza delle azioni e del lavoro di Cooperative di Comunità come Sigeric. Che questa anticipazione, già lieta immersione nella storia e cultura dei liguri-apuani, possa essere di buon auspicio per un evento che è occasione unica per turisti consapevoli».

Tra i siti visitabili in quei giorni: il Palazzo Ducale di Massa e i Castelli di Montignoso, Pontremoli, Fosdinovo, Aulla, Lusuolo, Monti, Bastia, Castiglione del Terziere, insieme a torri e borghi lunigianesi. Un’iniziativa realizzata in compartecipazione con la Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest.

Info al link: https://www.istitutovalorizzazionecastelli.it/attivita/100-castelli-page/.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara informa che è in pagamento la rata del

Per sopraggiunti motivi organizzativi e logistici, la premiazione del primo premio di poesia Regina Elena di…

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie