Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Lunedì 1 Settembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
01 Settembre 2025

Visite: 59

Torna il festival Carrara incontra Africa per la sua IV^ edizione, in piazza Gramsci a Carrara dal 5 al 7 settembre: inaugurazione venerdì 5 settembre alle ore 17:00. Il festival nasce da un progetto dell’A.P.S. Voce Africana Giovani e Solidali, realizzato  dal Comitato Provinciale ARCI Massa-Carrara in collaborazione con  Pro Loco Tarnone- Fantiscritti e il contributo del Comune di Carrara e della Fondazione Cassa di Risparmio.  Una rete di realtà del territorio si sono unite per questa nuova edizione: Archivi della Resistenza, Legambiente Carrara, Coop Unicoop Etruria- Sezione Soci Avenza  A.p.s. Matrioska e IncandiaBio con i circoli dei Baccanali, Spazio Alberica, La Gora, Chico e Marielle, Archivi della Resistenza  XIII Giugno e contatto Radio Popolare Network, media partner del festival. L'idea alla base del festival è quella di valorizzare Carrara nella sua dimensione di luogo d’incontro e scambio culturale, ponendo al centro la cultura africana con le  comunità africane radicate sul territorio che hanno portato con sé tradizioni, lingue, sapori e ritmi musicali trasformandosi in un patrimonio condiviso. Ogni giorno a partire dalle ore 18 sono previsti dibattiti per parlare di tematiche che attraversano persone con background migratorio e cittadini italiani da generazioni, volte a  maturare riflessioni sulla pratica dei diritti,  i modelli socio economici attuali e le problematiche che caratterizzano la società globale. 

Fra i relatori Simone Ferretti, presidente Arci Toscana, Silvia Bini di Arci Toscana, responsabile diritti migranti, politiche di accoglienza e antirazzismo, le attiviste aule Roberta Yao e Talatou  Clèmentine Pacmogda, Alessandro Volpi, docente di storia contemporanea dell’Università di Pisa e Raffaele Crocco, direttore responsabile di Atlante delle guerre e di Unimondo.  Ogni giornata si concluderà con i ritmi africani mescolati a sonorità mediterranee curati da Moustafa Dembélé,Adokou Zambé, Fabio Casali, Andrea Civini e  Giacomo Lampugnani.  Durante il festival saranno allestiti stand con produzioni che vanno dall'artigianato artistico fino a produttori a chilometro zero e sarà possibile gustare cibi della tradizione africana insieme a cibi della cucina locale. Al festival quest'anno è abbinata la mostra  Cambia-Mente, un contributo di artisti che operano sul territorio cittadino, ospitata presso il circolo Dei Baccanali (via san Piero 3) e lo Spazioalber1ca (pz. Alberica).  Gli artisti presenti sono Adokou Zambé, Togo-Sokhna Mariama Diakhate, Sénégal AlemTeklu, TigrayMichela Tabaton-Osbourne, Giamaica,Giorgia Redoano, Italia, Stè Oberneder, Germania, Floriane Pouillot, Italia, Giuliano Orlandi, Italia e Nikolas Maniatakos, Grecia. Il programma completo del Festival è consultabile sulla pagina www.arcims.it. 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Mercoledì 3 settembre, alle 8.30 un'ora dedicata al benessere con la pratica del pilates al parco Puccinelli in…

Domenica 31 agosto personale di Asl, Terna ed E-Distribuzione sarà impegnato in una campagna di misurazione della resistenza di terra delle cave…

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Spazio disponibilie

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie