Sabato 13 settembre, dalle ore 18:00, nell’ambito di Con-Vivere Carrara Festival 2025, i cittadini sono invitati al Cortile Figlie di Gesù per due conferenze a ingresso gratuito dedicate alla salute: “Legami che curano: informare, educare e partecipare” e “Risposta ai farmaci: quanto contano sesso e genere”.Il primo, organizzato da educatori e farmacisti di Nausicaa SpA, è un percorso che mette al centro la qualità dei legami educativi e comunitari: dalla fragilità adolescenziale (ritiro sociale/hikikomori) al ruolo della scuola come primo spazio di convivenza, fino alla rete territorio–medici di famiglia–farmacie per promozione della salute, aderenza terapeutica e progetti concreti (screening e formazione), con uno sguardo dedicato anche a temi di salute femminile come l’endometriosi. Il secondo, a cura del dottor. Carlo Manfredi, presidente dell’Ordine dei Medici Massa e Carrara, previsto alle ore 19,15, metterà al centro le differenze biologiche e socio-culturali tra uomini e donne influenzano efficacia e sicurezza dei farmaci: storicamente le donne sono state poco incluse negli studi, con ricadute su diagnosi (es. cardiovascolare, diabete) e terapie. Integrare la prospettiva sesso/genere significa cure più mirate ed eque. Un doppio appuntamento che trasforma le parole in azione: dai legami che curano—capaci di ricucire fragilità, rimettere al centro scuola e comunità e attivare reti tra medici di famiglia e farmacie—alla medicina di genere, per cure più efficaci ed eque perché sesso e genere contano nella risposta ai farmaci. Un invito a partecipare, informarsi e mettersi in gioco. In parallelo, nell’ambito della conferenza dalle ore 17, screening gratuiti “OCCHIO AL CUORE” su fibrillazione atriale e ipertensione e dimostrazioni di primo soccorso e uso del DAE su adulti e bambini a cura di Pubblica Assistenza Carrara e MG Sicurezza.