Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 27 Agosto 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
25 Agosto 2025

Visite: 85

Il progetto Connessioni Apuane: una Comunità in dialogo dalla Lunigiana al mare, è composto da 37 percorsi formativi non formali gratuiti erogati tra maggio 2025 e aprile 2027 su tutto il territorio provinciale e rivolti alla popolazione maggiorenne residente in provincia. Scopo del progetto è promuovere l'educazione permanente dei cittadini come opportunità di crescita e di benessere attraverso il valore individuale e collettivo della conoscenza, del pluralismo, dell'informazione e della comunicazione ponendo Biblioteche e Archivi come facilitatori principali. Il Progetto Connessioni Apuane è un' iniziativa della REPROBI, Rete documentaria provinciale di Massa Carrara sostenuta da Regione Toscana attraverso il Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021–2027. Ente capofila del Progetto è il Comune di Massa attraverso la Biblioteca civica 'S. Giampaoli', Enti esecutori sono i Comuni di Bagnone, Carrara, Massa e l' Accademia di Belle Arti di Carrara, Enti partner come sede dei corsi sono i Comuni della provincia, con le rispettive Biblioteche e Archivi, e la Camera di Commercio della Toscana Nord-Ovest-Biblioteca.mI corsi che si stanno svolgendo a Massa e in Lunigiana, attualmente comprendono: Lingua italiana per donne straniere, Corso di fotografia digitale, corsi di yoga e alfabetizzazione tecnologica per over 65, intercultura con laboratori eno-gastronomici. In partenza a settembre sono: a Fivizzano Lingue linguaggi culture, ad Aulla Workshop di salute e benessere tramite la pittura figurativa e Genitori in relazione.I percorsi formativi non formali sono interamente gratuiti, pensati per raggiungere un pubblico trasversale e variegato, per età, genere, cultura e appartengono a 5 aree tematiche: competenze digitali, competenze linguistiche, alfabetizzazione universale, benessere personale, cittadinanza globale e sviluppo sostenibile

Per ulteriori informazioni sul progetto: e-mail: connessioni Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Sito web:https://reprobi.erasmo.it/connessioni-apuane

 
Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Direzione dell’Azienda USL Toscana nord ovest esprime il proprio cordoglio per la scomparsa di Alessandro Scarafuggi, che era stato…

Proseguono i lavori da parte del gestore della centrale idroelettrica e questo causerà un nuovo…

Spazio disponibilie

Martedì 26 agosto alle 11,30 nella Sala della Resistenza di Palazzo Ducale a Massa si terrà…

Forza Italia Massa Carrara  ha replicato alle accuse e alle illazioni lanciate da Mauro Rivieri e Gian Luca…

Spazio disponibilie

La Pro Loco Carrara organizza sabato 16 agosto la Notte Bianca nel centro cittadino. Per regolamentare la circolazione nelle…

Per consentire lo svolgimento in sicurezza degli spettacoli della rassegna 'Parole in libertà sotto la Torre', 

Si comunica che giovedì 14 agosto 2025, in occasione del giorno pre-festivo, gli uffici comunali di Aulla …

Poste Italiane ricerca in Toscana laureati/laureandi per attività di promozione e vendita di servizi finanziari, di prodotti…

Spazio disponibilie

Ancora uno stop alla rete irrigua che serve le zone di Villafranca e Bagnone nelle giornate di giovedì…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie