Il Rotary Club fonda la propria identità sul motto "Servire al di sopra di ogni interesse personale": ciò vale ovunque operino i suoi Club, il cui agire è omogeneo grazie ad alcuni punti fermi, non solo ideali, ma anche organizzativi.
Per esempio, l'Anno rotariano inizia il primo luglio e termina il 30 giugno dell'anno seguente: in questo periodo, in ogni Club, qualunque ne sia l'ubicazione nel mondo, un presidente si avvicenda all'altro.Perciò, venerdì 27 giugno Gian Luigi Fondi ha consegnato la campana del Rotary Club Carrara e Massa ad Andrea Del Veneziano. Ingegnere meccanico, dopo la laurea, brillantemente conseguita a Pisa, ha lavorato una vita nell'industria metalmeccanica, occupando posizioni di livello apicale sia in ambito di ricerca e sviluppo che in quello produttivo, in particolare in un'azienda di primario rilievo nazionale. "Uniti per fare del bene", sono state le prime parole pronunciate dal neo presidente Del Veneziano, facendo proprio l'invito del Rotary International a sviluppare progetti, in collaborazione fra più club operanti in zone omogenee. Tant'è che il primo progetto della sua presidenza sarà, assieme agli altri Club della più ampia area costiera settentrionale toscana, quello di dotare una struttura sanitaria di un macchinario elettromedicale. Altro progetto, anche questo in sinergia con altri Club, avrà ad oggetto la valorizzazione del magnifico percorso costituto dalla Via Vandelli, che lega Modena alla costa massese. Particolare attenzione riserverà anche all'Istituto Tacca, la scuola del marmo di Carrara, che, nonostante sia eccellenza del nostro territorio, merita maggiore riguardo, necessario a creare le professionalità più nobili appartenenti al mondo del marmo. Professionalità a cui, tra l'altro, è legata la storia familiare di Del Veneziano. Troverà attuazione, inoltre, il Progetto giovani imprenditori, di recente inaugurazione in collaborazione con la Camera di Commercio, che consentirà di premiare gli imprenditori del territorio under 35, in base alle idee e ai progetti più innovativi nei campi della digitalizzazione e in quello ambientale. Infine, troveranno spazio, come di consueto, le altre tradizionali iniziative del Club. Nella conduzione del Rotary Carrara e Massa, Andrea Del Veneziano si avvarrà della squadra composta da Gian Luigi Fondi, presidente uscente, e da Alberto Conti, presidente incoming, oltre che da Giovanni Vatteroni in qualità di Vice Presidente. Nello Montuori sarà il segretario, mentre Luca Cimino il prefetto. Tesoriere Giuseppe Giannotti e consiglieri Nicola Andreazzoli, Ermanno Cervone e Gianvincenzo Passeggia. La bella cerimonia, molto partecipata, si è conclusa con un finale intenso, in cui Filippo Lai, giovane rotariano fiorentino e attore di professione, ha tenuto un toccante monologo sulla storia di Paul Harris, fondatore del Rotary International 120 anni fa a Chicago.
Passaggio di consegne alla presidenza del Rotary Club Carrara e Massa: da Gian Luigi Fondi al nuovo presidente Andrea Del Veneziano
Scritto da Redazione
Cultura
01 Luglio 2025
Visite: 70