Sono 25 i progetti candidati alla prima edizione del Premio Internazionale White Carrara, che si svolge nell'ambito del ricco programma di iniziative di 'White Carrara 2025. Design. Here and Now', in corso fino al 28 settembre a Carrara, trasformata in un grande spazio espositivo diffuso dedicato al design contemporaneo, con la partecipazione di 30 designer di fama nazionale e internazionale. La ricerca di idee progettuali nell'ambito dell'arredo urbano, che prevedano l'utilizzo prevalente del marmo di Carrara, esplorando soluzioni di design estetiche e funzionali innovative, è il tema della call rivolta a designer e creativi, che si è chiusa lo scorso 14 giugno. Sarà adesso una apposita giuria di esperti, composta tra gli altri dal direttore artistico di White Carrara Domenico Raimondi, a selezionare i tre progetti vincitori, che saranno resi noti entro il prossimo 14 settembre. La premiazione avrà luogo a Carrara alla presenza dei creativi vincitori. Tutti i progetti vincitori, inoltre, saranno presenti sul sito www.whitecarrara.it ed esposti in una mostra dedicata nella project room del mudaC museo delle arti Carrara. Il Comune, in collaborazione con le aziende del territorio, realizzerà i tre progetti vincitori entro maggio 2026, che verranno posizionati sul territorio comunale.