Antongiulio Staniscia, Antonietta Crepaz, Arturo Barotti, e Ginevra Vittore sono i vincitori della ventisettesima edizione del Concorso Nazionale di Poesia Religiosa San Pio X svoltasi nel pomeriggio di sabato 11 ottobre nell'auditorium della chiesa di San Pio X, in via Volta, a Massa. Sono intervenuti e hanno consegnato premi gli assessori comunali Francesco Mangiaracina, Roberto Acerbo e Matteo Basteri, i consiglieri comunali Massimo Evangelisti, Marco Guidi e Daniele Tarantino, Diego Vitale, presidente Csi di Massa Carrara, Piergiuseppe Cagetti, Luciano Faenzi, Antonio Finocchiaro, Antonino Bruno, Giorgio Berti, Rolando Bellé e Roberto Borghini. La manifestazione, promossa dall’Anspi San Pio X, e organizzata dal coordinatore Daniele Tarantino e dal direttore artistico Sandro Scuto, sostenuta dal Csi di Massa Carrara è stata magistralmente condotta dalla giornalista Sara Lavorini, coadiuvata da Aurora Scuto e Vittoria Balloni. Dopo i saluti di don Maurizio Manganelli, presidente del premio e parroco di San Pio X, e Olga Raffo, presidente della giuria, si è svolta la premiazione. Nella categoria adulti, primo Antongiulio Staniscia (Chieti), seconda Paola Mini (Livorno), terza Franca Coppola (Potenza). Premio del presidente a Tiziana Monari (Prato). Premio della giuria ad Antonella Chiego (Taranto). Premio della critica a Giuseppina Barzaghi (Como). Il premio della cultura “Piero Bonvicini" è stato assegnato allo scrittore Davide Del Giudice. Il Premio culturale “Aldo Corchia” è stato assegnato all’esperto di storia Piero Maghelli. Premi allo sport “Marco Balloni” a Giuliano Persiani, ex calciatore, e ai karateka del maestro Massimo Serrao del Tempio Massimo. Premio per la poesia dialettale “Emidio Mosti e Mario Nancesi” a Fabio Cristiani, autore e attore dialettale. Premio al volontariato alla Compagnia teatrale Sognando rappresentata da Annamaria Glavina. Per la categoria Poesia dialettale “Emidio Mosti e Mario Nancesi”: prima Antonietta Crepaz (Belluno); secondo classificato Martino Fadda (Roma); terzo Diego Arrigoni (Brescia). Premio del presidente a Gabriele Patruno (Foggia); Premio della giuria a Stefano Baldinu (Bologna). Premio della critica a Pietro Bugli (Livorno). Nella categoria giovanissimi: primo Arturo Barotti (istituto Le Grazie); secondo Guido Sammartano, terzo Gabriele Guaceci del Malaspina. Premio del presidcnte a Raffaele Nikolli (Le Grazie). Premio della giuria a Federico Bellotti (Malaspina). Premio della critica a Chiara Braglia (Le Grazie). Targhe alle scuole San Filippo Neri, Le Grazie e Malaspina. Nella categoria giovani: prima Ginevra Vittore; secondo Elia Gropuzzo; terze Martina Conti e Alice Bacci. Premio del presidente a Delia Annamaria Moisè. Premio della giuria a Sabrina Gigli e Ginevra Tarantino. Premio della critica ad Andrea Giorgieri. Intermezzi musicali di Sofia Colli ed Asia Matteucci, allieve della prof Claudia Crosilla. In mostra dipinti del fotografo Umberto Mussi. Questa la giuria del premio: Olga Raffo (presidente), Licia Calace (vicepresidente), Angela Battiloro, Susanna Dal Porto, Carlo Fialdini, Egizia Malatesta, Alberto Sacchetti e Annamaria Ulivi. Web master: Primo Tendoli. Fotografie: Francesco Ostrogovich. Presidente del Premio: don Maurizio Manganelli, presidente onorario: don Alvaro Giannetti. Responsabile gestione premi: Giancarla Babboni, collaboratori Sara Andreazzoli, Elso Pagani, Santo Macaluso e Grazia Cappè.