Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Sabato 22 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Alessandro Fiorentino
Cultura
20 Novembre 2025

Visite: 92

Presso la Fortezza di Mont’Alfonso a Castelnuovo di Garfagnana, si è tenuto oggi, un incontro per la presentazione del progetto da sottoporre alla Regione Toscana per il riconoscimento del tratto toscano del cammino della via Vandelli, strada ideata dall’omonimo matematico e cartografo che a metà del XVIII secolo fu incaricato di  creare una strada per dare sbocco sul mare al Ducato di Modena. La via infatti partendo Modena attraversa l’appenino tosco emiliano finendo sulla costa tirrenica di pertinenza della città di Massa. È stato mostrato in ogni particolare il materplan, a cura dell’architetto Casanova del Parco delle Alpi Apuane, che attraverso l’ausilio di mappe specifiche, ha illustrato ogni dettaglio riguardante le future tappe, la segnaletica, la manutenzione. Il sentiero in alcuni punti andrà ad innestarsi in altri percorsi già esistenti, condividendo i tracciati per esempio con la Via del Volto Santo e la Via Francigena. Particolare attenzione sarà data anche alla preservazione dei territori attraversati riguardo il patrimonio culturale, per la presenza di monumenti o manufatti di interesse storico, vedi ad esempio i numerosi muretti a secco caratteristici della cultura contadina. Non sono stati dimenticati i siti in cui sarà possibile godere di punti di ristoro o semplici aree in cui fermarsi e prendere un po’ di fiato ammirando il panorama e la fauna circostante.  La segnaletica, che insieme alla manutenzione sarà affidata al CAI, è già stata apposta e sarà comunque implementata secondo le regole nazionali grazie anche ad alcuni fondi reperiti attraverso donazioni di associazioni  ed enti locali. Presenti alla conferenza, oltre ai rappresentanti delle varie associazioni coinvolte come il Parco delle Alpi Apuane, il Fai ed il CAI, numerosi rappresentanti dei vari comuni e delle provincie che verranno attraversate dal sentiero: Massa, Lucca, Modena i quali hanno messo a disposizione varie competenze e le esperienze di tecnici specializzati sia nel settore tecnico che in quello turistico per far conoscere al pubblico questa nuova realtà nascente. Il comune di Massa ha anche dato la disponibilità ad attivare un tecnico per l’intercettazione di fondi pubblici, regionali o europei, per alimentare non solo il progetto principale ma anche tutte le attività parallele che potranno svilupparsi. Il progetto delle Via Vandelli è un progetto che vede la collaborazioni di molteplici figure, alcune delle quali ancora da definire in cerca di un valido coordinamento tra le varie associazioni coinvolte, un laboratorio di idee e competenze interprovinciale ed interregionale.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la SP 61 di Canossa, nel Comune di Tresana, è interrotta per motivi…

Il comune di Carrara informa che è stato pubblicato il bando di concorso pubblico per esami per…

Il presidente della Provincia di Massa-Carrara, Gianni Lorenzetti, ha convocato la prossima seduta del Consiglio Provinciale per…

Per consentire di portare a termine i lavori di manutenzione straordinaria al ponte al km 4,200, lungo…

Spazio disponibilie

Nel mese di novembre sono in programma due  nuovi appuntamenti con gli incontri di promozione della…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie