Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 22 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
21 Luglio 2025

Visite: 55

Il castello e il borgo di Moneta sono da tempo al centro dell'attenzione della società civile di Carrara, che ha sviluppato un'intensa interlocuzione con l'ente locale, proprietario del castello dal 1997, e con l'ente di tutela, e cioè la Soprintendenza di Lucca e Massa-Carrara. Per passare dalla fase dell'interlocuzione alla fase degli impegni concreti le tre associazioni direttamente impegnate su questo fronte - la sezione apuolunense di Italia Nostra e le due Pro Loco della zona - hanno convocato per giovedì 24 luglio, alle 17,30, una Tavola Rotonda alla quale sono stati chiamati a partecipare - col coordinamento dello storico dell'arte Piero Donati (Italia Nostra) - il sindaco Arrighi e altri esponenti delle istituzioni e della società civile, inclusi i rappresentanti della Soprintendenza. Per un caso singolare il luogo che ospiterà la Tavola Rotonda reca il nome di Cherubino Binelli, il ricco uomo d'affari al quale nel 1911 venne notificato il decreto di vincolo del castello, edificato nel secolo XV dai genovesi Campofregoso.

La frana del 18 aprile scorso, che si è prodotta nelle adiacenze del castello e ha fatto crollare quanto rimaneva delle mura, era ampiamente prevedibile, anche perchè si è innestata su un più ampio movimento franoso che gli esperti definiscono paleofrana, come ci ha ricordato il geologo carrarese Riccardo Vagli. La posta in gioco è dunque molto alta e non è più il caso di rimandare a tempi migliori decisioni di reale, documentata urgenza. Si tratta di stabilire se il territorio di Carrara possa essere amputato di una parte così importante: si tenga conto, fra l'altro, che Moneta ebbe per secoli, nell'ambito dei borghi che fanno corona alla città, un posto privilegiato, con suoi statuti e suoi consoli, e che anche per questo non merita di essere abbandonato all'incuria o alle mire speculative di spregiudicati imprenditori. 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 37, Pontremoli-Zeri-Sesta Godano, viene interrotta all'altezza del chilometri 16,100, nel…

Nausicaa comunica che, a causa di previsioni meteo nuovamente non favorevoli per domenica, la Mangialonga della Prevenzione…

Spazio disponibilie

Per consentire lo svolgimento in sicurezza della gara podistica "20° Strafossone", l'ordinanza dirigenziale n. 745 del Settore 9 -…

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Spazio disponibilie

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Spazio disponibilie

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie