Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Giovedì 23 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
22 Ottobre 2025

Visite: 85

La campagna abbonamenti per la stagione teatrale 2025/2026 del Teatro Guglielmi di Massa si chiude con un nuovo, importante traguardo: 2.500 formule di abbonamento sottoscritte, quasi 350 in più rispetto allo scorso anno e ben 800 in più rispetto alla stagione 2022/2023, la prima dopo la riapertura del teatro. Un risultato che conferma la crescita costante del pubblico e la qualità della proposta culturale del Guglielmi, con un incremento complessivo del 48,5% rispetto al 2022/2023. Numeri che raccontano non solo la forza della programmazione, ma anche la risposta entusiasta della città e del territorio che lo rende  un teatro aperto, partecipato e capace di rispondere ai bisogni culturali della comunità. A confermare il successo della nuova stagione sono anche i numeri dello sbigliettamento: ad oggi quasi 3.500 venduti per la stagione in corso. Un risultato che conferma la crescita costante del pubblico e la qualità della proposta culturale del Guglielmi - ha dichiarato il sindaco Francesco Persiani - con un incremento complessivo del 48,5% rispetto al 2022/2023. Numeri che raccontano non solo la forza della programmazione, ma anche la risposta entusiasta della città e del territorio che lo rende un teatro aperto, partecipato e capace di rispondere ai bisogni culturali di tutta la provincia e non solo..

I risultati della stagione 2024/2025, conclusa lo scorso maggio, avevano già confermato il trend positivo: oltre 100  repliche realizzate tra Stagione di Prosa, Teatro Famiglie, Teatro Ragazzi, Teatro Dialettale, rassegne collaterali e spettacoli fuori abbonamento e  oltre 40.000 presenze complessive. Con questi nuovi numeri, il Teatro Guglielmi si conferma come uno dei poli culturali più vitali e dinamici della Toscana, un luogo di incontro e di bellezza che continua a crescere stagione dopo stagione.

La stagione teatrale 2025/2026 è promossa e organizzata dal Comune di Massa, grazie all’Assessorato alla Cultura, in collaborazione con Fondazione Toscana Spettacolo onlus, sotto la direzione artistica di Cinzia Bertilorenzi. Un impegno condiviso che continua a unire qualità, partecipazione e innovazione, offrendo al pubblico una programmazione capace di emozionare, sorprendere e coinvolgere, che prenderà il via con Rosencrantz e Guildenstern sono morti di Tom Stoppard, in scena da venerdì 24 a domenica 26 ottobre (ore 21), con tre interpreti d’eccezione: Francesco Pannofino, Francesco Acquaroli e Paolo Sassanelli. In occasione delle repliche, sabato 25 ottobre alle ore 18, presso le Stanze del Teatro, la compagnia incontrerà il pubblico per un momento di dialogo e condivisione, dedicato agli appassionati e a chi desidera scoprire più da vicino il lavoro dietro le quinte dello spettacolo.Con questo appuntamento prosegue il ciclo di incontri con le compagnie, avviato nelle passate stagioni: un’iniziativa che accompagnerà il pubblico per tutta la stagione teatrale e che nasce dal desiderio di avvicinare gli spettatori agli artisti e ai processi creativi. Si tratta di un’occasione preziosa per ascoltare racconti, curiosità e riflessioni direttamente dalla voce dei protagonisti, scoprendo il percorso che porta alla nascita di un nuovo allestimento.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

 E' stato rimandato a causa dell'allerta meteo arancione prevista per la giornata di domani, giovedì 23 ottobre, sul territorio…

A seguito della forte ondata di maltempo che ha colpito il territorio comunale il sindaco Serena Arrighi ha…

Spazio disponibilie

La circolazione veicolare viene interrotta tra i chilometri 6,100 e 6,300 lungo la Strada Provinciale 1 di…

Il Coordinamento Ambientalista ApuoVersiliese insieme a  Amici della Terra Versilia, Comitato Ugo Pisa, CIPIT, ha raccolto un…

Spazio disponibilie

L’associazione Italia Nostra Massa Montignoso ringrazia l’amministrazione comunale per gli interventi…

Il Servizio Personale della Provincia di Massa-Carrara ha pubblicato un bando di concorso per esami per l'assunzione…

ASMIU comunica che le Organizzazioni Sindacali FP-CGIL, FIT-CISL, UIL-Trasporti e FIADEL hanno proclamato uno sciopero nazionale del settore igiene…

È stata modificata l'ordinanza relativa alla SP 48 di Marina di Carrara che riguarda il passaggio di…

Spazio disponibilie

ASMIU informa che da giovedì 16 ottobre 2025 prenderà avvio, come ogni anno, l'attività di monitoraggio dei composter domestici.

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di Carrara e,…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie