Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Martedì 8 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
07 Luglio 2025

Visite: 77

Dopo l’entusiasmante risposta del pubblico e il successo delle prime due settimane di programmazione, il festival entra ora nella sua terza settimana, proseguendo il viaggio tra teatro, natura e luoghi suggestivi del territorio. L’iniziativa è resa possibile grazie al prezioso supporto della Fondazione Terre Medicee, dei Comuni di Seravezza, Forte dei Marmi, Montignoso e Massa, del Parco Regionale delle Alpi Apuane e del bando PNRR TOCC Invitalia – Transizione Ecologica degli Organismi Culturali e Creativi, oltre al contributo degli sponsor Prugni Giampaolo Snc, MEA Sas, Bagno Franca Sas e Apoena.

Carrara, Spazio Alberica – venerdì 11 luglio, ore 21.15 Va in scena Da Pechino a Lampedusa, uno spettacolo della Compagnia BellaDonna, scritto da Gilbert Ponté e diretto da Valentin Ehrhardt, interpretato da Valentina Vandelli. In lingua francese e tradotto in italiano da Nina Marchetti, lo spettacolo è tratto dalla vera storia di Samia Yusuf Omar, giovane atleta somala che, dopo aver gareggiato alle Olimpiadi di Pechino, affronta il viaggio verso l’Europa sognando Londra 2012.Lo spettacolo avrà la sua prima nazionale nell'ambito di InForme Festival, grazie anche a Spazio Alberica che ospita la data.

Antona, Massa – sabato 12 luglio, ore 21.15 Va in scena ReaLear, riscrittura ispirata al Re Lear di Shakespeare, con Caterina Simonelli, che firma anche la drammaturgia. Regia di Marta Richeldi, produzione If Prana e parte del progetto Palcoscenici Stellati – Incursione InForme. ReaLear attraversa la tragedia di Shakespeare per trasformarla in una storia personale, familiare, ereditata. In scena, una sola voce racconta le fratture tra padri e figli, e la memoria di una famiglia piegata dal silenzio. Lo spettacolo sarà preceduto, per chi lo vorrà, da “Camminando a teatro” un trekking a cura de Il Bivacco (info: 349 1751644 - www.ilbivacco-toscana.it).

Apericena alla Pizzeria “Profumi & Sapori Folk” (prenotazioni: 340 0614929)

Rifugio Forte dei Marmi, Stazzema – domenica 13 luglio, ore 18.00 Si chiude la terza settimana del festival con Strada Maestra, una produzione Florian Metateatro. Esiste ancora un patto tra noi e la natura? La sappiamo ascoltare? È ancora una nostra interlocutrice? E noi, siamo città o natura?Da queste domande nasce Strada Maestra, un’esibizione che è il frutto di un progetto di ricerca durato più di un anno di Laura Nardinocchi e Niccolò Matcovich. Un’indagine artistica e personale sul legame tra essere umano e ambiente. La serata proseguirà con Notte coi lupi a cura di Apuan Alps Wolf Ecosystem, un incontro divulgativo sugli abitanti notturni delle montagne che ci circondano.

Prima dello spettacolo sarà possibile fare un bellissimo trekking organizzato da EmozionAmbiente (info e prenotazioni Bartolomeo: 3293618235​) Biglietti: 10 euro per le serate con evento unico -  15 euro per le serate con doppio evento. Ci sarà inoltre, la possibilità di acquistare carnet 5 spettacoli a  40 euro - carnet 10 spettacoli  70 euro - fidelity card 15 euro. Alcune serate saranno a ingresso libero.

Per informazioni e prenotazioni degli spettacoli: whatsapp 388.9528236 – e-mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Programma completo su: www.ifprana.com

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

L'ufficio anagrafe decentrato di Avenza, in via Sforza n. 11 a, telefono 0585/641524-641526 e l'ufficio anagrafe decentrato di Marina…

Alcuni cittadini hanno segnalato di aver ricevuto sul proprio smartphone alcuni messaggi in cui si invita a contattare…

Spazio disponibilie

Il comune di Carrara  informa che da lunedì 23 giugno il personale dell'ufficio tributi effettuerà sopralluoghi nelle…

La circolazione veicolare lungo la SP 63 di Guinadi nel comune di Pontremoli, viene interrotta a tutti…

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara informa che è stato pubblicato il calendario della prova orale per i candidati che…

Ammonta a 563 mila euro, iva inclusa, la somma che la Provincia di Massa-Carrara mette a disposizione…

La circolazione veicolare viene interrotta lungo la Sp 35 di Caprio, all'altezza del chilometro 2,750, il giorno 18 giugno…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 75 dir  Massese all'altezza del chilometro 13 in località Costa…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie