Anno XI 
Mercoledì 30 Aprile 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
29 Aprile 2025

Visite: 63

Torna a maggio Un nido di storie, il progetto pensato per avvicinare i piccolissimi dei nidi comunali al teatro e alla sua magia. Un’iniziativa fortemente voluta dal Comune di Massa e realizzata in collaborazione con la Fondazione Toscana Spettacolo onlus, con la direzione artistica di Cinzia Bertilorenzi, che rinnova il suo impegno per una cultura accessibile, inclusiva e partecipata fin dalla primissima infanzia. “Siamo felici di annunciare il ritorno del progetto Un nido di storie – dichiara l’Assessore alla Cultura Monica Bertoneri - un’iniziativa che unisce arte, educazione e comunità, portando il linguaggio del teatro all’interno dei servizi per la prima infanzia. Portare il teatro nei nidi significa seminare bellezza e consapevolezza, costruire esperienze di meraviglia quotidiana e rafforzare il legame tra istituzioni culturali e scolastiche. È un investimento sul presente e sul futuro della nostra comunità”. Per questa edizione sono in programma due spettacoli dedicati ai bambini da 0 a 3 anni, pensati per incontrare i piccolissimi nei loro tempi e nei loro spazi:

 SPLASH!

Spettacolo di danza, musica e improvvisazione per bebè

con Silvia Bennett, Anna Solinas, Igor Vazzaz produzione IfPrana.

Uno spettacolo ispirato al progetto di ricerca Childhood and Improvisation sviluppato in collaborazione con MakikoIto Splash! È un tuffo nell’incanto della composizione istantanea. Uno spettacolo dove musica e danza lavorano insieme per trasportare il pubblico di bebè e i loro genitori in un viaggio stimolante e creativo. Tutto si basa sull’energia del momento presente che si trasforma ed evolve in immagini e suoni. Già nei primi mesi di vita i bambini interagiscono: copiano i movimenti delle labbra della madre, fissano lo sguardo, aggrottano le sopracciglia… e registrano tutto ciò che sta loro attorno. Secondo ipotesi di neurobiologia recenti, la maturazione del sistema nervoso sembra dipendere dalle prime esperienze relazionali, con particolare riguardo alle stimolazioni sensoriali (tatto, vista, udito) che caratterizzano le interazioni e il gioco. Il bambino, sin dai suoi primi giorni di vita, è guidato dalla ricerca di emozioni positive. Queste performance vengono svolte in spazi teatrali e non, hanno una durata di 25/30 minuti.

CASA

di Andrea Buzzetti, Bruno Cappagli e Carlotta Zini

regia Bruno Cappagli

con Erika Salamone e Michele Onori

produzione La Baracca - Testoni Ragazzi

Una casa.Un posto dove io sono io. Una casa: un tetto dove ripararsi, un luogo dove mangiare, fare il bagno e dormire; un posto da vivere e in cui condividere esperienze.Uno spazio intimo in cui accogliere “l’altro”. Una casa tutta da inventare e costruire, un luogo che cambia mentre cambio anch’io. Un luogo da cui partire alla scoperta di quello che c’è fuori e un posto in cui tornare ogni volta. “Casa” racconta una storia surreale di una persona grande e una persona piccola che si incontrano, cominciano a conoscersi e costruiscono. La costruzione diventa un gioco, e nel gioco, piano piano, si costruisce una storia, una struttura, un tetto, una casa. I ruoli dei due personaggi a volte si invertono per emozionarsi e stupirsi tra le fisse geometrie del quotidiano.

 

 

 

 

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

La Fondazione Cassa di risparmio di Carrara si unisce al dolore della famiglia e di tutta la città…

Alla vigilia del pensionamento del Questore Santi Allegra, desidero esprimere il mio più profondo ringraziamento per il suo…

Spazio disponibilie

Lunedì 28 aprile alle 16 all'asilo nido 'I cuccioli' di via Erevan a carrara si terrà  la 'Festa…

A seguito del sopralluogo dei tecnici incaricati dall'ufficio Strade del comune di Carrara è stata disposta la riapertura…

Spazio disponibilie

Nozze d'oro per Carla Molini e Rino Simonelli. In occasione della celebrazione liturgica Pasquale, nella Chiesa di…

Per consentire a GAIA di  eseguire lavori urgenti alla rete fognaria che ha subito uno sprofondamento con…

Per eseguire lavori di ripristino del manto stradale, adottando tutti i provvedimenti idonei a 

Poste Italiane dedica anche quest'anno una colorata cartolina alla Pasqua disponibile a 1,00 € negli uffici postali…

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

La Lunigiana è inserita nell'agenda dell'onorevole Alessandro Amorese. Il deputato apuano si è impegnato in una "missione" Lunigiana…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie