Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
28 Novembre 2025

Visite: 32

Dopo la presentazione al Cro di Pietrasanta, “Vittime civili Danni collaterali” prosegue il suo tour nei luoghi della memoria. Il  libro della  giornalista  Angela Maria Fruzzetti ( Tara Editoria),  rientra nel  progetto promosso dall’Associazione Nazionale Vittime Civili di Guerra (ANVCG) nell’ambito delle celebrazioni dell’Ottantesimo della Liberazione 2025.  Sabato 29 novembre 2025, vigilia della Festa della Toscana sul tema della Pace, il libro sarà presentato a Palazzo Binelli, sede  della Fondazione della Cassa di Risparmio di Carrara.  Le letture, a cura dei poeti della Luce (Antonio Crudeli,  Antonella Bartoli e Brunella Tornboni  accompagnati dalla violinista Letizia Bonsignore) si focalizzeranno sulla strage di Bergiola Foscalina, con la testimonianza di una sopravvissuta (all’epoca aveva 5 anni), sulle donne del 7 luglio e su Piero Pardini, il ragazzino scampato al bombardamento sull’ospedale di Carrara il giorno precedente la liberazione. La scrittrice ha voluto ripercorrere le storie di ragazze e ragazzi  che nella lunga estate del 1944  sopravvissero  agli eccidi  nazifascisti di Vinca, Forno, Guadine, Sant’Anna di Stazzema, Bergiola Foscalina, Fosse del Frigido, dando voce alle ultime testimonianze.   Angela Maria Fruzzetti da tempo è impegnata in queste ricerche e approfondimenti storici, portandoli all’attenzione della nuove generazioni. Il volume racconta  avvenimenti che, in questo periodo di conflitti armati, sentiamo molto più vicini, aprendo una profonda riflessione sulle guerre e sul riarmo, tema, purtroppo attuale.  “Danni collaterali” è un modo per motivare la violenza che generano i conflitti bellici sulle popolazioni inermi, tra cui lo stupro che diventa un’arma di guerra e  i corpi delle donne  campi di battaglia. In Ucraina, sulla Striscia di Gaza,  in tutti i conflitti   si moltiplica la violenza sessuale, definita  “danno collaterale”, priva di condanna e spesso taciuta. La prima che denunciò gli stupri  in Ciociaria fu  la deputata del Pci Maddalena Rossi, una delle Madri costituenti, figlie di quella consapevolezza che le donne acquisirono durante e dopo la Resistenza. La copertina, che raffigura una colomba imprigionata, è il simbolo di una pace  che tarda ad arrivare, trattenuta dalla misera volontà dell’uomo. E’ stata realizzata da Aurora Rolla, studentessa del Liceo Artistico Palma di Massa. Porteranno il saluto Gianni Lorenzetti, consigliere regionale,  Brunella Vatteroni, consigliera comune di Carrara,  Daniele Tarantino consigliere comune di Massa, Laura Lia Bruschi della Fondazione Crc. Dialogherà con l’autrice Elena Mosti, delegata alla memoria per la segreteria provinciale Pd; interverranno: Giancarlo Albori presidente Anpi Massa-Carrara e Elio Bernabò presidente Anvcg Massa-Carrara. Introduce  e coordina Emanuela Cordiviola. L’evento ha il patrocinio del Comune di Carrara, Fondazione CrC,  Anpi, Anvgc, associazioni Insieme, Eventi sul Frigido e Tara editoria.  Il libro è stato premiato in diversi concorsi letterari tra cui il Lord Byron di Portovenere, ricevendo i ringraziamenti del presidente Mattarella. 

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Il Comune di Carrara ha pubblicato un bando per corrispondere contributi economici a favore di Enti che…

Politeama: si sono concluse stamani le verifiche da parte dei tecnici al pilastro lesionato lo scorso 14 novembre.

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

Spazio disponibilie

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie