Spazio disponibilie
   Anno XI 
Mercoledì 12 Febbraio 2025
 - GIORNALE NON VACCINATO
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Cultura
06 Febbraio 2025

Visite: 203

Il dialetto massese torna in scena prossimamente  al Guglielmi per  la sedicesima  edizione della rassegna teatrale in vernacolo. L’assessore alla Cultura Monica Bertoneri  insieme ai rappresentanti del Teatro Città di Massa , del Teatro Comico Dialettale Massese,  della Compagnia  Pàn fatto ‘n Cà ha presentato il calendario di spettacoli confezionati dalle compagnie locali nella lingua della tradizione.  “La rassegna in dialetto  -  ha dichiarato  Bertoneri   - oltre a farci divertire offre un’occasione per tramandare anche ai più giovani le nostre tradizioni . Il dialetto identifica il nostro essere massesi tanto che alcune frasi e parole, spesso così  precise, ci aiutano ad  esprimere concetti molto più ampi portandoci  al cuore della tradizione”

IN PROGRAMMA 

da giovedì 27 febbraio a sabato 1 marzo, ore 21

Teatro Comico Dialettale Massese

I morti i ne paghene le tasse 

liberamente adattato in dialetto massese 

regia Fernando Petroli 

Marco, un povero diavolo vessato da moglie e suocera sommerso da debiti e sotto sfratto, in seguito alla richiesta di documenti al comune di Massa, sua città di origine, viene a sapere di essere deceduto. E' una liberazione perchè “i morti non pagano le tasse”.  Ma sotto insistenza delle donne di casa torna al suo paese di origine, Casette, per capire come era deceduto. Qui scopre di essere morto sotto un bombardamento, saputo ciò diventerà protagonista di una serie di accadimenti, situazioni e sorprese che per tre serate faranno  divertire e ridere lo spettatore lasciandogli anche una piccola morale “quando la fortuna si ferma su di noi diventiamo diversi agli occhi della gente”

da venerdì 4 a domenica 6 aprile, ore 21

Compagnia Pan fatto ‘n cà

Na moghja en piazza Stazion e n'altra en piazza di Culi...co' rispetto parlando 

da Taxi a due piazze di Ray Cooney

regia Claudia Chesi 

Il protagonista Lollo Bianchi fa il tassista ed ha una vita serena. Tanto serena che l'ha moltiplicata per due. Bigamo, vive con una moglie in piazza Stazione e con l'altra in piazza dei Culi. Grazie ai turni di lavoro ed a una pianificazione perfetta di orari e spostamenti, tutto scorre felicemente, con le due donne inconsapevoli l'una dell'altra. Quando però, a causa di un colpo alla testa, viene accompagnato all'ospedale, fornisce due indirizzi di residenza diversi. Iniziano i guai.da giovedì 8 a domenica 11 maggio, ore 21

Associazione Teatro Città di Massa

Con pomi cotti e simulìn… o tu ‘nvecchje o t’ardivente fantìn!!!

“Che bella età, la terza età!!!”, 3 atti buffi di Enzo De Fazio

traduzione e adattamento a cura del Teatro Città di Massa

regia Filippo Badiali

Cosa può accadere quando si mette insieme un gruppo di arzilli vecchietti con le loro storie, i loro pregi e i loro difetti, caldi sentimenti, gioie e... dolori? Se poi si aggiungono una divertente e tirchia “capogruppo”, il suo fedele assistente e altri originali personaggi, verrà fuori un quadro d’insieme che farà divertire, ma anche riflettere.

 info  0585 490576 – 0585 490213

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

ufficio relazioni con il pubblico

tel. 800 013 846

biglietteria –0585 41678 (int. 1)

www.teatroguglielmi.it

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Si è conclusa la procedura per l'affidamento dei lavori di sistemazione di una frana in scarpata all'altezza…

Spazio disponibilie

Il vicesindaco e assessore con delega alla Disabilità Roberta Crudeli, la consulta delle Persone con disabilità e tutte…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare (Viale Zaccagna) a Marina di…

Spazio disponibilie

"Esprimo grande soddisfazione per l'esito del congresso provinciale della Lega, tenutosi ieri in un clima di partecipazione, entusiasmo…

La circolazione veicolare viene interrotta, esclusi i mezzi di soccorso in stato d'emergenza, all'altezza del chilometro 8,150…

La circolazione veicolare è interrotta all'altezza dl chilometro 7,100 lungo la Sp 23 di Tresana da oggi…

In adempimento alle prescrizioni statutarie, FNP Cisl Toscana Nord comunica che nelle date e nei luoghi sotto elencati,…

Spazio disponibilie

Silvia Dell'Amico, vicepresidente dell'associazione Italia Israele ha espresso il cordoglio dell'associazione per la scomparsa della madre dell'ispettore capo…

Un trasporto eccezionale interessa in questi giorni la Sp 48 del Mare, Viale Zaccagna,  a Marina di…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie