Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Venerdì 28 Novembre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
Enogastronomia
24 Settembre 2025

Visite: 198

Doppio appuntamento domenica 28 settembre nel borgo di Bergiola Maggiore a Massa con il pranzo di solidarietà e l'arte del vino. A causa del meteo avverso di sabato 13 settembre la cena conclusiva della rassegna Note sospese tra cielo e terra è stata spostata a domenica 28 a pranzo e nel pomeriggio viene organizzata una simpatica iniziativa per famiglie con bambini fino ai 12 anni dal titolo "Oh per Bacco l'Arte del Vino", un pomeriggio durante il quale i più piccoli potranno scoprire i metodi, i segreti della raccolta e della pigiatura dell'uva. Il pranzo dalle 12,30 prevede un menù a base di pesce con impepata di cozze, paella (anche per vegetariani), dolce della casa, sangria e caffè a 35 euro. Non mancherà il divertimento con dj set anni '70, '80 e '90. Nel pomeriggio dalle 15 circa ci sarà l'iniziativa per i più piccoli tra storia, tradizioni e innovazione. Per la partecipazione comprensiva di merenda il costo è di 10 euro. Si consiglia la prenotazione su whattsapp: 333 4116922 o 338 5433970. Per il pranzo prenotare su whatsapp al 338 5433970 oppure alla mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..  Parte del ricavato andrà in beneficenza a Fondazione Ant di Massa Carrara a sostegno dei servizi gratuiti come l'assistenza domiciliare oncologica, le visite di prevenzione e il servizio Nava (servizio di trasporto gratuito per i pazienti oncologici). Per mettersi in contatto con la Fondazione Ant il numero della sede di Massa Carrara è 0585 040532 oppure per email a Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Grazie all'impegno dell'associazione pubblica assistenza di Bergiola Maggiore e Bargana, guidata dal presidente Simone Bertelà anche quest'anno i due borghi alle spalle della città di Massa si sono animati con diverse iniziative a carattere culturale, ludico e ricreativo per valorizzare le tradizioni e la memoria di questi borghi antichi, con un successo di pubblico, a conferma che la cittadinanza risponde positivamente dimostrando la volontà di voler riscoprire le zone pedemontane della città di Massa. "Note sospese tra cielo e terra" è una rassegna ideata da Lorenzo Giusti, organizzatore di diverse iniziative culturali e musicali in città, come per esempio "Musica a Palazzo". Il calendario proseguirà in autunno con altri eventi come la festa della castagna e Happy Halloween.

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

ULTIME NOTIZIE BREVI

Spazio disponibilie

Festa africana, con  testimonianze, racconti e fotografie di un viaggio con i ragazzi in Uganda preso i Comboni…

Giovedì 27 novembre 2025, nel corso di una semplice cerimonia in programma alle 15,30 nel giardino di…

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Si sono sostanzialmente conclusi in questi giorni i lavori relativi al terzo lotto lungo la Strada Provinciale…

Martedì 25 novembre a partire dalle ore 17, nel piazzale antistante la sede del Parco…

Spazio disponibilie

A seguito del recente intervento della segreteria provinciale Fials, a proposito dei pannelli montati sul tetto dei moduli…

È dedicata all'approvazione del bilancio di previsione 2026-2028, la sessione in programma a Palazzo Ducale giovedì 27 novembre…

 L'Azienda USL Toscana nord ovest informa che a Marina di Massa, a partire da domenica 30 novembre,…

Si è conclusa in questi giorni la procedura negoziata relativa ai lavori di ripristino delle scarpate in…

Spazio disponibilie

La strada Provinciale 5 della Bassa Tambura, all'altezza del Sentiero del Bizzarro (al chilometro 4,650) è interessata…

La circolazione veicolare lungo la Strada Provinciale 58 di Ugliancaldo, nel comune di Casola in Lunigiana,  viene…

Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO

Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie