Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Domenica 6 Luglio 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
04 Luglio 2025

Visite: 68

L’Azienda USL Toscana nord ovest sta portando avanti un ambizioso piano di potenziamento della Medicina nucleare in ambito aziendale.Sono infatti in arrivo PET digitali ed è previsto lo sviluppo di terapie in grado di garantire una sanità pubblica ancora più moderna e precisa. “Gli investimenti previsti per il settore della Medicina nucleare – sottolinea la direttrice generale dell’Azienda USL Toscana nord ovest Maria Letizia Casani – sono il frutto di una visione strategica che mette al centro la qualità, la prossimità e l’innovazione. Stiamo costruendo una rete di medicina moderna, capace di offrire diagnosi sempre più tempestive e terapie di precisione in tutti i nostri territori”. “L’obiettivo - commenta Pietro Bertolaccini, responsabile dell'area di Medicina nucleare dell'Azienda USL Toscana nord ovest - è quello di rafforzare le capacità diagnostiche e terapeutiche in ambito oncologico e non solo, grazie all’introduzione di tecnologie digitali di ultima generazione e all’ampliamento delle competenze cliniche e strutturali”.

Questo il dettaglio degli interventi previsti in particolare in alcuni territori dell’Azienda.

 LUCCA – In fase di installazione una nuova PET digitale di ultima generazione. All’ospedale “San Luca” di Lucca è in corso l’installazione di una nuova PET/TAC digitale, tra le più avanzate disponibili oggi. Il sistema garantirà diagnosi ad altissima precisione, minori dosi di radiazione per i pazienti e tempi di esame più rapidi. L’acquisto rientra nel programma aziendale di ammodernamento delle tecnologie per la diagnostica avanzata, in particolare per pazienti oncologici, neurologici e cardiologici.

LIVORNO – In arrivo PET digitale e radiofarmacia interna All’ospedale di Livorno sarà installata una PET digitale di nuova generazione, affiancata da una radiofarmacia interna dotata di moduli di sintesi e sistemi HPLC. Questo permetterà al presidio di produrre e marcare autonomamente i radiofarmaci necessari alle attività diagnostiche, aumentando l’efficienza, riducendo i tempi e rafforzando la capacità di erogare prestazioni ad alta specializzazione.

MASSA – Si lavora per il futuro della struttura All’ospedale Apuane di Massa si sta lavorando per migliorare l’attività del reparto di medicina nucleare sia dal punto di vista delle diagnosi che delle cure, anche puntando all’oncologia con radioligandi, una delle terapie più innovative e mirate nella cura di tumori neuroendocrini e prostatici.

 

Pin It
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO