Centro pavimentazione 1
   Anno XI 
Mercoledì 29 Ottobre 2025
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

Scritto da Redazione
In salute
23 Ottobre 2025

Visite: 177

Anche quest’anno i cittadini di Carrara, dai 18 anni di età, potranno andare in farmacia per la somministrazione del vaccino antinfluenzale per la stagione 2025/2026. Agli over 60 sarà dedicata anche la vaccinazione anti COVID. A stabilirlo è un accordo siglato tra Regione Toscana, Federfarma Toscana e Confederazione Italiana Servizi Pubblici Enti Locali (CISPEL) Toscana. Un’iniziativa che sposa il concetto di “farmacia dei servizi”, che le comunali Nausicaa adottano da tempo per facilitare l’accesso alle prestazioni sanitarie al cittadino e alleggerire gli accessi alle strutture ASL. La procedura è completamente gratuita per i cittadini che abbiano compiuto il sessantesimo anno di età e che hanno già ricevuto somministrazioni pregresse di vaccini analoghi e siano già presenti nell’anagrafe SISPC.
Il servizio, che partirà con il 24 Ottobre 2025, è invece a pagamento per tutti i cittadini maggiorenni fino ai 59 anni che vogliano proteggersi dal solo virus influenzale, purché abbiano anch’essi ricevuto somministrazioni di vaccini analoghi. Sono esclusi dal servizio tutti i cosiddetti “pazienti fragili”. È possibile quindi prenotare il servizio richiedendolo direttamente nella farmacia comunale di Via Fiorillo 11 a Marina di Carrara. I farmacisti di Nausicaa SpA sono a disposizione per fornire tutte le informazioni necessarie per la corretta esecuzione delle procedure e per fissare gli appuntamenti. Ricordiamo ai cittadini che per accedere alla vaccinazione è necessario recarsi in farmacia muniti di tessera sanitaria o, nel caso di cittadino residente all’estero, esibire passaporto o documento di identità. Non bisogna inoltre presentare sintomi influenzali o parainfluenzali, che verranno comunque verificati in sede di vaccinazione.L’assessore alle partecipate del  comune di Carrara, Carlo Orlandi, sottolinea:«La collaborazione tra Comune, Nausicaa e Regione Toscana conferma l’importanza del ruolo delle farmacie comunali come presidio di prossimità. Offrire ai cittadini la possibilità di vaccinarsi in un luogo familiare, con tempi rapidi e senza burocrazia, significa rendere un servizio concreto alla salute pubblica e al territorio.» Il presidente di Nausicaa Spa, Antonio Valenti, aggiunge:«Le nostre farmacie comunali sono sempre più un punto di riferimento per i cittadini. La ripresa del servizio dedicato ai vaccini dimostra che il modello della “farmacia dei servizi” funziona: un modo efficace per avvicinare la sanità alle persone e per dare valore alla professionalità dei nostri farmacisti, portando avanti il tema della prevenzione, che è alla base di molte delle nostre attività.»

Pin It
  • Galleria:
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie
Spazio disponibilie

RICERCA NEL SITO