Sabato 18 ottobre dal mattino fino a sera nel centro storico di Massa si terrà la seconda edizione di "Massa Green, la festa del buon vivere la città". Una vera e propria festa, dove non mancheranno giochi e attività per bambini ma soprattutto momenti di condivisione su tematiche legate al benessere e alla cura dell'ambiente intorno a noi, buone pratiche per vivere la quotidianità in maniera serena e consapevole nello spazio cittadino. Il programma della giornata organizzata dal Centro Commerciale Naturale Massa da Vivere, con la collaborazione di Cristina Giuntoli Habitat Counseling, animerà tutta la città con tantissime iniziative gratuite. Anticipa l'evento venerdi 17 ottobre la mostra diffusa "L' acqua attraverso i colori di Mario Ginocchi", un percorso espositivo nelle vetrine del centro storico dell' artista apprezzato e amato anche all'estero. Tra i suoi dipinti molti hanno come tema il fiume Frigido, l'acqua e il suo incanto. Sabato 18 ottobre chi lo desidera potrà partecipare all'interessante trekking urbano "Acqua, tra arte e poesia" e visitare la mostra accompagnati da Antonella Aurora Manfredi, Guida GAE e Guida GET, guida esperta di ControVentotrekking e Storia. Il ritrovo al Teatro Guglielmi la mattina alle 10.30 e di nuovo al pomeriggio alle 16.00. I quadri saranno esposti fino al 20 ottobre e segnaliamo presso lo spazio Bloomgalleri in via Dante la mostra "Gli anni '70 di Mario Ginocchi" visitabile fino al 25 ottobre.
In Piazza Aranci dalle 10.00 alle 19.00 si terrà un mercato con produttori agricoli, artigianato e associazioni. Saranno presenti i produttori di Campagna Amica di Coldiretti Massa Carrara che dalle 11.00 alle 13.00 daranno la possibilità aI bambini di trasformarsi in piccoli contadini in un divertente laboratorio didattico. Dice Cristina Giuntoli, tra gli organizzatori "il vero benessere comincia dalle nostre scelte da come ci muoviamo nel mondo, da ciò che scegliamo di respirare, di mangiare, di sentire" interverranno infatti anche professionisti che si occupano di corpo, alimentazione ed equilibrio in un doppio appuntamento "Benessere Circolare" la mattina in via Dante e il pomeriggio in via Ghirlanda. Hanno accolto l'invito il fisioterapista e osteopata Antonio Viti, la dott.ssa biologa e nutrizionista Ilaria Cecconi, nutrizionista e dott.ssa Mariangela Mete e le insegnanti di yoga Flora Lupi e Katharine Jones. Inoltre in via Porta Fabbrica ci sarà una lezione di yoga alle 15.00 con Sara Bertoneri.
Il Museo Diocesiano Massa ospiterà al suo interno all’interno due laboratori, al mattino dalle 11.00 [durata circa 90 minuti] "Gentil - mente" a cura di Consuelo Brizzi Counselor (con prenotazione tel. 333 2155709).
Nel pomeriggio dalle ore 16.00 alle ore 18.30 il laboratorio "Sostenibilità e benessere in gravidanza" un laboratorio di gruppo rivolto a genitori e famigliari in attesa di un bambino a cura della dott.ssa psicologa- psicoterapeuta Bertilorenzi e della dott.ssa psicologa- psicoterapeuta Giulianelli (con prenotazione tel. 351 7975833 tel. 328 8055156).
Tante saranno le attività per i bambini, in tutta via Bastione l'iniziativa "Ritorniamo bambini!" in cui verranno messi a disposizione storici giochi di strada nel pomeriggio dalle 15.00 alle 19.00; in via Cairoli un laboratorio per bambini dedicato al ricliclo a cura di Ilaria Mori "Ricicliamo in allegria"; in Piazza della Conca adulti e bambini potranno divertirsi a tingere con le piante e spezie di Elisa Caser "A tavola non mi piace, ci faccio un disegno vivace" dalle 16.30 alle 17.30 e poi tornerà "La Valigia delle Storie" in via Dante dalle alle 17.00 con una favola dedicata alla natura.
Inoltre presso lo stand di Apuacamp tutto il giorno attività permanente di orienteering urbano per tutte le età, giochi sociali e attività di scienze naturali. Angolo swap per vestiti e abbigliamento da trekking e campeggio. I bambini potranno partecipare "Laboratorio di fiori" in via Cairoli a cura di Irene Serbandini. Presso la sede di Gioca Mistero in via Bastione dalle 15.00 (con prenotazione Tel. 349 5549536) un interessante work shop di Teatro Sociale che si concluderà con un incontro in via Ghirlanda alle 18.30 "Pillole di Il Piccolo Principe" aperto al pubblico.
Uno stand in Piazza Aranci ospiterà le volontarie del progetto "Costruiamo Gentilezza" che diffonde pratiche gentili per il bene comune mettendo al centro bambini e ragazzi affinché la gentilezza diventi un’abitudine diffusa. Si può partecipare al laboratorio presso il gazebo di “Costruiamo gentilezza” in Piazza Aranci alle ore 15.15 o alle ore 17.00
Laboratorio "Di Mano in mano come scambio di valori", attività per adulti e bambini, curato da Emanuela Bristot di Circolo Zona D Pisa (con prenotazione Tel. 346 3540772)
Inoltre presso il gazebo di “Costruiamo gentilezza” in Piazza Aranci dalle ore 16.00 verrà presentato il libro "Oltre le parole vicino al cuore" con l'autrice del libro Federica Minuti, a seguire i laboratori "gentili" di con la maestra CG Alessandra Pellegrini, l'ambasciatrice della gentilezza Germana delle Canne/Grinch gentile e l'ambasciatrice Isabella Gioiosi.
Non mancheranno laboratori e momenti di condivisione, come "La tavola gentile: gesti d’Oriente” in via Zoppi un incontro per riflettere sul valore simbolico della tavola come luogo di incontro, di bellezza e di gratitudine dalle 16.00 alle 17.00 a cura di Cristina Giuntoli,
Architetta e Counselor Professionista, in collaborazione con Consuelo di "Casa Kim". S potrà approfondire il rapporto tra arte e benessere atteraverso il laboratorio di" Arte e creatività...per il tuo tempo ritrovato" a cura di Maurizio Fruzzetti in via Cairoli e in Piazza Aranci con il laboratorio "Acquarello come arte-terapia", le potenzialità terapeutiche della tecnica pittorica dell’acquerello, un workshop a cura di Arianna Guadagni. Sempre in Piazza Aranci sarà possibile realizzare una ghirlanda di fiori e piante autunnali alle 14.15 con "L'Aura dei Fiori" mentre in via Guglielmi Severino Meloni farà una dimostrazione pratica di come dare "Nuova vita al legno". Trasmetterà in diretta da Piazza Aranci mattina e pomeriggio Contatto Radio Popolare Network. L'evento "Massa Green" è realizzato dai commercianti associati al Centro Commerciale Naturale Massa da Vivere con il patrocinio del Comune di Massa.
I commercianti ringraziano per il sostegno Confcommercio Lucca e Massa Carrara e Camera Commercio Toscana Nord-Ovest, PiùMe , Centro Apuano Revisioni Srl , Brotini S.p.A., Hotel la Bussola, IM.EL srl, Ottikontatt - Ottica Piazza Aranci, Eli Gioielli Gioielleria e il Vetraio per avere creduto e sostenuto la rassegna.