Dalla fiera del turismo TTG di Rimini alle colline e ai borghi della Lunigiana: sei buyers internazionali provenienti da Canada, Svizzera, Francia e Spagna hanno scoperto le meraviglie del territorio apuano e lunigianese grazie al Post Tour "Lunigiana e Costa Apuana – Un viaggio nella storia, cultura, arte, tradizioni, natura ed enogastronomia", promosso da CNA Toscana, CNA Massa-Carrara, Associazione Dimore Storiche Italiane – ADSI Toscana, Sigeric e il tour operator Sigeric Travel, con la compartecipazione della Camera di Commercio Toscana Nord-Ovest. L'iniziativa nasce con l'obiettivo di valorizzare e promuovere un angolo di Toscana autentico e sorprendente, capace di unire mare, montagna, arte e tradizione. I sei buyers internazionali sono stati selezionati da Italian Exhibition Group, organizzatore del TTG Travel Experience, e hanno partecipato a un itinerario di quattro giorni tra la costa e l'entroterra apuano. I buyers internazionali, accompagnati nel percorso dalla CNA di Massa-Carrara rappresentata dal referente per le relazioni Istituzionali Gino Angelo Lattanzi, da Arianna Righi dell'ufficio Comunicazione, da Giacomo Cucurnia dell'ufficio sindacale e per la Sigeric da Sara Carandente, hanno percorso e toccato alcune delle mete più rappresentative del territorio: dalle cave e laboratori del marmo di Carrara, con visita all'Accademia di Belle Arti e allo Studio Marmore+, una visita al centro di Massa fino alla Villa della Rinchiostra, sede del Museo Gigi Guadagnucci. In questa location suggestiva i buyers sono stati accolti dall'assessore al Turismo Giorgia Garau. che ha portato i saluti a nome del Sindaco Francesco Persiani e dell'Ambito Turistico Riviera Apuana. L'assessore ha espresso grande soddisfazione per la presenza e l'attenzione dei buyers nel territorio. Il tour ha proseguito in Lunigiana, con tappe a Pontremoli dove, ad accogliere il gruppo, è stata la Vice Sindaco e Assessore al Turismo Clara Cavellini, che ha portato i saluti del Sindaco Jacopo Ferri e dell'Amministrazione Comunale, esprimendo sentita soddisfazione per questa attenzione internazionale. Inoltre, ha fatto da guida al gruppo ai laboratori artigianali Mani e Menti e allo Studio d'Arte Andrea Varesi. I buyers hanno inoltre visitato il Museo delle Statue Stele e la pieve di Sorano nel comune di Filattiera. Il tour è poi proseguito raggiungendo dimore storiche come Villa Pavesi Negri Baldini, i castelli Malaspina di Monti di Licciana e Pallerone. Non sono mancati i momenti dedicati alla gastronomia locale, con degustazioni di prodotti tipici e visite all'Antica Farmacia Clementi di Fivizzano, dove i visitatori hanno potuto assaporare un cocktail a base della famosa China Clementi.Un viaggio che ha permesso ai buyers di conoscere da vicino l'identità e la bellezza del territorio, grazie a un lavoro di squadra che conferma la forza del legame tra la CNA e SIGERIC con le istituzioni, associazioni e operatori locali.
Sei buyers internazionali del turismo in visita nelle terre apuane: un viaggio tra arte, natura e sapori grazie a CNA e Sigeric
Scritto da Redazione
Cronaca
16 Ottobre 2025
Visite: 90
- Galleria: